La Nuova Sardegna

Sassari

Sassari, ubriachi aggrediscono l’amico con le forbici: arrestati

Sassari, ubriachi aggrediscono l’amico con le forbici: arrestati

Gli agenti della Volante chiamati in viale Porto Torres dai passanti che hanno visto due extracomunitari malmenare un connazionale

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Dopo un'accesa discussione hanno aggredito un loro connazionale, e alla vista dell'auto della polizia hanno cercato di liberarsi della forbice usata per colpirlo e si sono rifiutati di fornire agli agenti le proprie generalità.

Dioum Dame e Ndour Sherif, senegalesi di 33 e 28 anni, sono stati arrestati ieri a Sassari con l'accusa di violenza, minacce e resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato, possesso di oggetti atti a offendere e rifiuto di fornire le proprie generalità. I due, inoltre, non hanno permesso di soggiorno e passaporto.

Allertati dalle chiamate che segnalavano una lite fra cittadini extracomunitari, gli agenti della Volante sono arrivati nel piazzale di un'attività commerciale di viale Porto Torres. Uno degli aggressori ha fatto cadere a terra un paio di forbici nel tentativo di nasconderle, ma senza successo. La vittima, un connazionale degli aggressori, ha dichiarato di esser stato ferito al braccio senza alcun motivo, e non ha voluto sporgere denuncia.

Gli aggressori, in evidente stato di ubriachezza, nel frattempo hanno iniziato a inveire contro i poliziotti e si sono rifiutati di fornire le generalità arrivando addirittura a cercare di colpire gli agenti pur di sottrarsi al loro controllo. Sprovvisti di documenti di riconoscimento e di permesso di soggiorno i due sono stati portati in questura.

Durante il trasferimento dal piazzale in cui si è verificato l'episodio negli uffici della polizia i due hanno preso a dimenarsi colpendo più volte i vetri separatori fino a provocare alcuni danni. (ANSA).

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative