Sassari



SCEGLI L'EDIZIONE

Voglia di riscatto femminile nel libro “Meri” di Fressura

OSILO. Le letture di Maria Antonietta Azzu (in italiano) e di Bachisio Solinas (in sardo) sono state la parte più intensa e coinvolgente della serata; ma tutte le fasi della presentazione di “Meri”,...


28 maggio 2014


OSILO. Le letture di Maria Antonietta Azzu (in italiano) e di Bachisio Solinas (in sardo) sono state la parte più intensa e coinvolgente della serata; ma tutte le fasi della presentazione di “Meri”, il libro bilingue sardo-italiano di Gian Battista Fressura, hanno offerto idee e spunti di riflessione sulla Sardegna e sulla sua gente, su una modernizzazione spesso subita, più che scelta, sovrap...


In evidenza

La scomparsa
Lutto a Sassari, muore prematuramente il direttore dell’Accademia di Belle Arti


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.