La Nuova Sardegna

Sassari

Arrivano a Romana le reliquie di San Lussorio

ROMANA. Romana rende onore a San Lussorio, festeggiamenti che quest’anno assumono un carattere di assoluta importanza poiché, per la prima volta in assoluto, a distanza di 1710 anni dal martirio,...

2 MINUTI DI LETTURA





ROMANA. Romana rende onore a San Lussorio, festeggiamenti che quest’anno assumono un carattere di assoluta importanza poiché, per la prima volta in assoluto, a distanza di 1710 anni dal martirio, arriveranno a Romana le reliquie di San Lussorio. Su invito dell’amministrazione comunale di Romana e della parrocchia Beata Vergine Maria Regina degli Angeli, monsignor Aldo Armani, rettore della chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano a Pisa, porterà con sé le reliquie del santo, per il quale il popolo di Romana e i fedeli dei paesi del circondario nutrono un’intensa devozione. Per festeggiare degnamente questo evento unico nella storia di Romana, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari, la Pro loco, l’Avis, il coro “Su Romanesu”, la confraternita “Santa Croce”, la società sportiva “Romanese” e la compagnia barracellare di Romana, ha organizzato un nutrito calendario di festeggiamenti. Si inizia venerdì 5 giugno, alle ore 17, con la celebrazione dei vespri solenni presso il santuario di San Lussorio, e al termine, il trasferimento del simulacro del santo presso la parrocchia. Per domenica 6 giugno, alle ore 18, è previsto l’arrivo della reliquia di San Lussorio a Romana, con ingresso del paese lato Ittiri. A fare gli onori di casa il sindaco Lucia Catte, che porgerà il saluto a nome dell’intera comunità di Romana, quindi alle 18,30, la processione per le vie del paese, accompagnati dalla banda musicale di Ittiri, il coro “Su Romanesu”di Romana, diversi gruppi folk, e dalle confraternite appartenenti alle foranie della diocesi di Alghero Bosa. A seguire la messa celebrata dal Vescovo di Alghero Bosa Mauro Maria Morfino, cantata dal coro “Su Romanesu”.

Nei giorni a seguire verranno celebrate diverse messe, e nella giornata di 7 giugno, alle 19, si terrà un convegno dal tema “San Lussorio martire della fede” con Alessandra Nori che relazionerà su “Il culto di San Lussorio in Sardegna”. Mons. Mauro Maria Morfino “Aspetti biblici del martirio”, mons. Aldo Armani “La testimonianza dei martiri nella chiesa sarda”, Mario Zedda “San Lussorio martire della fede”. Alle 22 esibizione di gruppi folk “Seunis” di Thiesi, “San Pietro” di Ittiri e il“Coro de Iddanoa Monteleone”. Per l’8 giugno alle ore 8, la messa, quindi la processione in auto verso il santuario di San Lussorio, dove il vescovo Maura Maria Morfino celebrerà la messa, e alle ore 19, il rientro della reliquia in parrocchia.

Leonardo Arru

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative