Piste ciclabili a Monte Rosello
Licenziato il progetto da 200mila euro per la mobilità sostenibile
SASSARI. Duecentomila euro per la promozione della mobilità sostenibile nel quartiere di Monte Rosello. Tanto costerà la messa in Sicurezza dei “percorsi ciclo- pedonali prevalenti” in via Manzoni. La scorsa settimana la giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo - esecutivo dei lavori inseriti nel piano triennale opere pubbliche 2014 - 2016.
L’incarico relativo alla progettazione esecutiva dell’intervento era stato affidato all’architetto Serena Noemi Cappai e (al netto dell’intervento di promozione della mobilita pedonale nel centro storico, dell’importo di 49.500 euro da attuare a cura del settore Politiche educative e giovanili), prevede, per un importo pari a 200mila euro, una serie di interventi nel tratto stradale di via Manzoni, compreso tra gli assi trasversali di via Deledda e via Leopardi - D’Annunzio, in prossimità della scuola primaria e dell’infanzia.
In particolare la trasformazione di tipo strutturale da attuare mediante la riorganizzazione della sezione stradale, il rifacimento e messa a norma dei marciapiedi e della carreggiata, la realizzazione di due attraversamenti pedonali su piattaforma rialzata e l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale.
Prevista poi la segnalazione e messa in sicurezza dei percorsi del Piedibus e dei percorsi pedonali mediante allestimento di segnaletica orizzontale e verticale ad hoc, con cartellonistica speciale, attraversamenti pedonali ad alta visibilita e segnali Zona 30. Con successivo provvedimento dirigenziale, si procederà agli incombenti relativi all’affidamento dei lavori