La Nuova Sardegna

Sassari

Gli studenti di Marketing tornano a scuola

Gli studenti di Marketing tornano a scuola

Bono, riattivate le classi che erano state soppresse nell’istituto di istruzione superiore “Segni”

2 MINUTI DI LETTURA





BONO. Battaglia vinta a Bono per l’attivazione delle classi seconda e terza dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing dell’istituto di istruzione superiore Segni.

Lo ha annunciato ieri l’assessorato regionale all’istruzione che ha parlato dell’attivazione delle due classi come risultato dell’interessamento del gruppo consiliare di Sel e in modo particolare del capogruppo Daniele Cocco in stretta collaborazione con l’assessorato e la direzione scolastica regionale.

I 14 allievi provenienti dalla classe 1a, tra cui uno studente con insegnante di sostegno, e i 12 provenienti dalla seconda classe, tra cui uno studente portatore di handicap, potranno, quindi, tornare sui banchi della loro scuola.

«Siamo davvero soddisfatti – afferma il capogruppo Cocco – della deroga concessa per quest’anno. Grazie a una stretta collaborazione con l’assessorato e la direzione scolastica regionale siamo riusciti a mantenere gli impegni presi per un territorio disagiato che deve affrontare ogni giorno tanti problemi e difficoltà. Siamo particolarmente contenti di questo risultato che consentirà di mantenere a Bono un importante istituto che contribuisce ad arginare i fenomeni di dispersione scolastica e disagio sociale, spesso alimentati dal crescente sradicamento dei presidi statali dal territorio, e che garantisce a un ragazzo con grave disabilità di proseguire il suo percorso di studi».

Soddisfazione è stata espressa, con simili parole, anche dal consigliere regionale de La Base Gaetano Ledda, autore nei giorni scorsi di una interrogazione urgente sull’argomento (della quale si è data notizia anche in queste pagine) con una richiesta di intervento immediato dell’assessore Firino sulla direzione scolastica. (b.m.)

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative