La Nuova Sardegna

Sassari

Chiaramonti ricorda i caduti della Grande Guerra

CHIARAMONTI. Quest’anno ricorre il centenario del Primo conflitto mondiale (1914 – 1918). La ricorrenza del IV Novembre, festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, sarà occasione per una...

1 MINUTI DI LETTURA





CHIARAMONTI. Quest’anno ricorre il centenario del Primo conflitto mondiale (1914 – 1918). La ricorrenza del IV Novembre, festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, sarà occasione per una riflessione e un ricordo particolare della Grande Guerra, evento che ha segnato in maniera indelebile l’inizio del ‘900 determinando profondi mutamenti politici e sociali. Per la mattina di mercoledì 4 novembre l’amministrazione ha organizzato una cerimonia aperta a tutta la cittadinanza che vedrà anche la partecipazione di alcune classi delle scuole. Il programma prevede alle 10,15 il ritrovo nella sala consiliare in via Brigata Sassari e la formazione del corteo verso la parrocchia di San Matteo dove alle 10,30 il parroco don Paolo Tirotto celebrerà la messa. Alle 11,15 deposizione della corona d’alloro ai piedi del monumento ai Caduti ai giardini pubblici e lettura del bollettino della Vittoria con appello dei Caduti, i tanti che da Chiaramonti, come altrove, partirono per non farvi più ritorno. Alle 11,30 nella sala consiliare verranno presentati i lavori sul tema degli alunni delle classi quarta e quinta Primaria e prima, seconda e terza Secondaria dell’Istituto comprensivo sede di Chiaramonti. (l. v.)

Primo piano
L’inchiesta

Gaia Costa morta a causa delle lesioni craniche

Le nostre iniziative