La Nuova Sardegna

Sassari

unioni civili

L’argomento è serio, il matrimonio è finto

L’argomento è serio, il matrimonio è finto

PORTO TORRES. Il consigliere comunale Claudio Piras ha celebrato un matrimonio tra un uomo e una donna domenica nella sala cerimonie del palazzo del Marchese: poi con fare burlone ha voluto animare i...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Il consigliere comunale Claudio Piras ha celebrato un matrimonio tra un uomo e una donna domenica nella sala cerimonie del palazzo del Marchese: poi con fare burlone ha voluto animare i social - non considerando di rappresentare l’istituzione con la fascia tricolore - postando una foto di due uomini, di fronte a lui, e della mani degli stessi che si univano. Qualcuno, dopo aver visto la foto, ha scritto: «Mi auguro che nessuno si permetta di scherzare sul diritto di amare e sposare chi si vuole nel rispetto di sé stessi e degli altri, spero che sia vero e spero che venga preso d esempio da quei Comuni che ancora negano di vivere la piena libertà dei propri sentimenti». E subito la risposta di un altro eternuata, ben informato, che ha completamente smontato il bluff in atto: «Ma come fa ad essere vero se a livello nazionale si stanno scannando per riconoscere le coppie di fatto, figuriamoci i matrimoni». Un modo di prendersi gioco di un argomento che sta coinvolgendo milioni di italiani, immortalando un matrimonio con tanto di fascia tricolore e con una fotografia fatta con una angolazione favorevole a fraintendimenti. Anche perché nel Comune esiste il registro delle unioni civili, istituito dall’amministrazione Mura. (g.m.)

Primo Piano

Sardegna

Sassari, parla l'uomo che ha minacciato di far esplodere la palazzina: "Non l'avrei mai fatto, aiutatemi a non perdere la casa"

Il caso

Erede trova un libretto di risparmio del 1942. L’arbitro bancario: «Ha diritto al rimborso». No di Poste

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative