La Nuova Sardegna

Sassari

Castelsardo, gli sportivi diventano “figurine”

di Donatella Sini
Castelsardo, gli sportivi diventano “figurine”

L’album è nato nel 2013 da un’idea della Giglio 91 per i suoi giovani calciatori L’iniziativa ormai spopola e comprende associazioni locali di varie discipline

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELSARDO. L’album delle figurine, una costante dei divertimenti del secolo scorso, è tra le poche passioni che ancora accomunano l’infanzia dei genitori a quella e figli.

La ricerca della figurina mancante, di quella più bella, più preziosa, lo scambio con gli amici, la continua richiesta di spiccioli agli adulti per acquistare nuove bustine, il baratto dei doppioni alla ricreazione, un tormentone che più appassiona quanto più ci si sente coinvolti.

E come non sentirsi coinvolti quando i protagonisti delle figurine sono gli stessi collezionisti?

L’album delle figurine, che racchiude quasi tutti gli atleti, grandi e piccoli, dello sport castellanese è stata una scommessa vinta in partenza e spopola ormai fra giovani e meno giovani.

Prodotto, per la prima volta, nella stagione calcistica 2013/14, grazie all’iniziativa dell’associazione sportiva dilettantistica Giglio 91, che ha pensato di fare un regalo ai giovani calciatori delle sue squadre creando il primo album delle figurine che li vedeva protagonisti.

Visto il successo dell’idea, il progetto è stato esteso sino a coinvolgere molte le associazioni sportive locali. Nelle bustine si possono trovare le immagini adesive degli escursionisti di “Ajo Trekk Castelsardo”, dei piccoli calciatori del Giglio 91, le pallavoliste della “Castellanese Volley” , i ballerini dell’associazione “Movimento e cultura”, i karateki del “Master club karate”, ed i velisti della “Lega navale”. Tutti sono stati fotografati e riportati su figurine insieme agli allenatori, preparatori atletici e dirigenti delle rispettive società sportive e hanno ora un posto da protagoinisti nell’album.

Le figurine riportano sia le atlete della B2 di pallavolo, che le ballerine di salsa, che i camminatori interessati ai sentieri di campagna, tutti accomunati dalla medesima passione nello sport ed uniti, dalla Foot Print, in un album che parla anche della città e dei suoi luoghi più interessanti e caratteristici.

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative