Coldiretti in classe: a lezione di agricoltura e alimentazione
SASSARI. Insegnare il variegato mondo dell’agricoltura e trasmettere agli alunni della scuola media Sacro Cuore i valori di un’alimentazione sana, della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile...
SASSARI. Insegnare il variegato mondo dell’agricoltura e trasmettere agli alunni della scuola media Sacro Cuore i valori di un’alimentazione sana, della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile del territorio come luogo di identità e di appartenenza. Sono questi gli obbiettivi del progetto “Coldiretti arriva nelle scuole” promosso dalla Coldiretti Sassari in collaborazione con l’istituto comprensivo Monte Rosello Basso – Sacro Cuore. L’iniziativa prevede un mini-ciclo di lezioni, suddivise in tre appuntamenti. Si inizia domani con un laboratorio dedicato all’olio extra vergine d’oliva. Professori d’eccezione il direttore della Coldiretti Sassari e Gallura Ermanno Mazzetti, la responsabile del mercato Campagna Amica Lucia Oggiano, il produttore e vice presidente della Coldiretti Sassari Salvatore Sanna e il tecnico analista Serena Sanna. Sabato 21 maggio gli studenti dell’istituto Sacro Cuore assisteranno all’incontro dedicato all’agricoltura e all’agricoltura biologica. A vestire i panni dei tutor saranno il direttore della Coldiretti Sardegna Luca Saba, il direttore della Coldiretti Sassari e Gallura Ermanno Mazzetti, la responsabile del mercato Campagna Amica Lucia Oggiano e i proprietari dell’agriturismo Natura Bio Daniela ed Enrico Boi. L’ultimo appuntamento è fissato per sabato 28 maggio e si svolgerà nel mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi dove sarà allestita una fattoria didattica.
«Si tratta di un progetto dallo spiccato valore culturale e formativo – sottolinea il presidente della Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu – capace di fornire alle nuove generazioni le basi per diventare consumatori consapevoli».