La Nuova Sardegna

Sassari

DAVANTI ALLA BASILICA

Storia di una giornata da scout

Storia di una giornata da scout

L’esperienza educativa presentata ai più piccoli e alle famiglie

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. L’evento “una giornata da scout”, svolto negli spazi antistanti la basilica di San Gavino, ha permesso al gruppo scout Agesci Porto Torres di presentare ai più piccoli e alle famiglie l’esperienza educativa dello scautismo. Nella speciale occasione gli scout turritani hanno organizzato un piccolo campo scout, una mostra fotografica e alcuni cimeli del gruppo. Fra questi ultimi risulta particolarmente cara la fiamma del reparto turritano Asci del 1946, recentemente donata da Pietro Pani al gruppo scout Agesci. Un buon numero di bambini e ragazzi hanno partecipato alla giornata, accogliendo molto volentieri la proposta di gioco dei loro coetanei scout, mentre i più piccoli erano impegnati nelle attività ludiche. Quest’anno l’Agesci festeggia la doppia ricorrenza del centenario dello scautismo cattolico italiano e del centenario del lupettismo (la proposta scout per i bambini dai 7 agli 11 anni), dove saranno organizzati ulteriori eventi per ricordare le due date che rivelano la riuscita di una proposta che, forte nelle sue radici, riesce ad essere vincente e ben accolta dalle giovani generazioni anche dopo un secolo di vita. Proprio nell’anno del centenario la comunità capi del gruppo scout turritano sogna di poter costruire nuovi ponti per poter dare alla città un’offerta educativa importante, riuscendo ad ampliarla ad altre zone della città. Nei prossimi mesi, inoltre, il gruppo scout sarà impegnato con la preparazione del campo estivo di gruppo e con l’organizzazione di una nuova “giornata da scout”. (g.m.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative