Dal banco del liceo Spano al palcoscenico
SASSARI. Tutto è nato dal “Contest di primo livello”, un progetto didattico innovativo firmato dall’ideatore del Metodo Pentagrammando, Antonio Deiara, e organizzato dal manager musicale della “P&...
SASSARI. Tutto è nato dal “Contest di primo livello”, un progetto didattico innovativo firmato dall’ideatore del Metodo Pentagrammando, Antonio Deiara, e organizzato dal manager musicale della “P&P”, Diego Ponti, che il Liceo Scientifico Spano di Sassari, già sede del Laboratorio musicale “Note in Rete”, ha approvato e concretizzato nella scorsa primavera. «La studentessa Valeria Secchi interpreta il brano - recita il giudizio della commissione di valutazione sulla prova vocale-strumentale - accompagnandosi con la chitarra. Ottimo senso ritmico ed intonazione. Molto buona l’interpretazione dinamico-agogica. Sicura ed appassionata. Ottima la capacità improvvisativa spontanea su tema conosciuto. Buona consapevolezza dei propri mezzi ed autostima. Talento». Poi è arrivata la prova del pubblico, quello vero. Un successo strepitoso. Valeria Secchi, passata nel giro di un mese dal banco al palcoscenico, ha conquistato la promozione tra i big della "Sardinia Background", sotto lo sguardo attento della tutor Alessia Pau, finalista del "Cantagiro" nazionale. Oggi Valeria affronta la terza sfida, nella piazza Due Palme di Palau, al fianco di altri giovani talenti provenienti da tutta la Sardegna e artisti conosciuti. Ma in tasca custodisce gelosamente il biglietto per la prima sfida di livello nazionale, l’“Applauso Tour”, negli studi di Sky, in Toscana.
Il Contest di primo livello, nel prossimo anno scolastico, ripartirà dallo "Spano" e approderà in tutte le Scuole Secondarie della Sardegna interessate.