La Nuova Sardegna

Sassari

Poetry slam

Sfida letteraria tra poeti e scrittori in piazza Mazzotti

Sfida letteraria tra poeti e scrittori in piazza Mazzotti

SASSARI. È in corso Poetry Slam Sardegna, la gara in versi che a Sassari, per l’occasione, ha fondato la Repubblica Domenicana dei Poeti. Cominciato il 23 ottobre, il Poetry slam si terrà ogni...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. È in corso Poetry Slam Sardegna, la gara in versi che a Sassari, per l’occasione, ha fondato la Repubblica Domenicana dei Poeti. Cominciato il 23 ottobre, il Poetry slam si terrà ogni domenica sino al 27 novembre in piazza Santa Caterina, all’interno del BirrAjò. Una selezione dei migliori protagonisti del campionato regionale del Poetry slam e dimenticati interpreterà i versi di poeti conosciuti e affermati ma anche di quelli meno noti e in chiusra un assaggio dei versi originali e inediti di ogni interprete.

Senza contare che tra una poesia e l’altra il pubblico potrà degistare le oltre 500 birre provenienti da ogni parte del mondo. Ad ideare l’originale iniziative, a ingresso gratuito, sono Leonardo Eleusi, Giovanni Salis e Sergio Garau che proprio domenica scorsa ha aperto la gara poetica. Il campione sassarese di poetry slam ritorna in Sardegna dopo aver paerteicpatp alla quarta edizione del festival internazionale Sardam di Cipro.

Il prossimo appuntamento è previsto per il 30 ottobre con Andrea Doro che darà vita ad Allen Ginsberg, uno dei padri della beat generation. Il 6 novembre ci sarà Luana Farina e la sua Patrizia Vicinelli. Il 13 novembre sarà il turno di Roberto Demontis che ricorda Dino Campana. Il 20 dello stesso mese Alessandro Doro interpreterà Toti Scialoja. Chiusura il 27 novembre con Helel Fiori in Antonia Pozzi.

Intanto domani, mercoledì 26 ottobre, dalle 20 in poi, il Poetry Slam sarà ospite al The House of Rock di piazza Mazzotti per una sfida letteraria tra poeti, scrittori e performer della parola, valida per la competizione regionale. L’ingresso è libero, per iscriversi è necessario mettersi in contatto con Sergio Garau (sergio,garau@gmail.com) oppure aderire prima dell’inizio dell’evento.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative