La Nuova Sardegna

Sassari

pattada 

Cambiano due consiglieri del gruppo di opposizione

Cambiano due consiglieri del gruppo di opposizione

PATTADA. Nuovi nomi nell’opposizione tra i banchi dell’amministrazione comunale di Pattada. Nell’ultima seduta del consiglio comunale i consiglieri di Pattada Democratica Antonella Cappiali e...

2 MINUTI DI LETTURA





PATTADA. Nuovi nomi nell’opposizione tra i banchi dell’amministrazione comunale di Pattada. Nell’ultima seduta del consiglio comunale i consiglieri di Pattada Democratica Antonella Cappiali e Sebastiano Deiosso si sono dimessi per motivi di lavoro e famiglia ma anche per favorire l’avvicendamento tra consiglieri. E così spiegano: «Come da accordi all’interno del gruppo di Pattada democratica, nel quale si prevedeva l’avvicendamento dei consiglieri, rassegniamo le nostre dimissioni in modo da dare la possibilità a più persone di impegnarsi nel consiglio comunale». Stesse argomentazioni per Cappiali che ha aggiunto: «Ho dedicato sette anni alla nostra comunità, cinque in amministrazione e due all’opposizione e sono orgogliosa di averlo fatto. Continuerò nel mio impegno all’interno di Pattada democratica al fianco dei consiglieri di opposizione. Mi congedo anche dai colleghi di maggioranza».

I nuovi consiglieri, che si insedieranno nella prossima seduta di consiglio, sono Leonardo Picchizzolu, che conta una lunga esperienza in politica, e Stefania Satta, candidata nella lista di Pattada democratica nelle elezioni comunali del 2015. I due nuovi elementi dell’opposizione subentrano col metodo del numero di preferenze ottenute e si augurano di svolgere «un lavoro proficuo per il bene del paese». Il nuovo gruppo di opposizione, di cui fa parte anche Giovanna Ziccheddu, parte dalla protesta rivolta alla giunta Sini sulla mancata nomina della Commissione agricoltura. «Nell’ultimo consiglio comunale – ha spiegato il capogruppo di opposizione Mario Deiosso – abbiamo abbandonato l’aula sui punti all’ordine del giorno relativi la concessione di terreni comunali per gli usi civici: la Commissione si occupa del primo settore occupazionale del paese e sono tanti i terreni comunali che diamo per uso civico. Attendiamo la nomina della commissione affinché essa lavori in questo senso».

Elena Corveddu



Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative