La Nuova Sardegna

Sassari

Platamona, al via il sovralluogo sui resti della balenottera

Platamona, al via il sovralluogo sui resti della balenottera

Gli specialisti del dipartimento di Medicina  in azione: ma la sabbia ha ulteriormente coperto la carcassa del cetaceo

1 MINUTI DI LETTURA





SORSO. É partito, oggi martedí 9 gennaio, il sopralluogo degli esperti dell'universitá sulla carcassa della balenottera di Platamona. Gli specialisti del dipartimento di Medicina veterinaria dell'universitá di Sassari si trovano sull'arenile per fare le prime valutazioni sul lavoro di ripulitura e sezionamento che, meteo permettendo, partirá nei prossimi giorni.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.16330041:Video:https://video.lanuovasardegna.it/locale/rimozione-della-balenottera-gli-specialisti-dell-universita-a-platamona/87172/87604]]

La novitá odierna é che la carcassa di Moby Dick é stata ulteriormente sommersa dalla sabbia. Le mareggiate di ieri hanno infatti incastonato lo scheletro nel bagnasciuga. Circostanza che potrebbe complicare le operazioni previste nei prossimi giorni con l'avvio del cantiere didattico nato dall'accordo tra il Comune di Sorso e il dipartimento universitario. (salvatore santoni)

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative