La Nuova Sardegna

Sassari

Sant’ANDRIA 

Bono addobbata per la Festa del vino e delle zucche

BONO. Continua a Bono la tradizione della festa di Sant’Andria organizzata dalla Pro loco di Bono con il patrocinio del Comune. Questo sabato, 30 novembre, dalla mattina, la piazza di San Nicola sarà...

1 MINUTI DI LETTURA





BONO. Continua a Bono la tradizione della festa di Sant’Andria organizzata dalla Pro loco di Bono con il patrocinio del Comune. Questo sabato, 30 novembre, dalla mattina, la piazza di San Nicola sarà addobbata a festa tra zucche decorate e vino nuovo. La festa ha antiche origini pagane ed è legata al culto di Bacco, dio del vino. Il 30 novembre di ogni anno, come da tradizione, i bambini e gli adolescenti del paese si procurano le zucche, generalmente di forma allungata, che, una volta svuotate, vengono intagliate in modo da assumere le sembianze del volto umano. Nella piazza verrà allestito anche unlaboratorio di intaglio delle zucche. All’imbrunire, con la zucca appesa al collo, i bambini e gli adolescenti escono per le vie del paese e, al suono delle campanelle e al grido di “A Sant’Andria a Sant’Andria”, bussano alle porte delle case raccogliendo caramelle, dolci tipici, noci, frutta e denaro. Dopo la questua fanno rientro nella piazza per rompere le zucche e gustare le caldarroste offerte dalla Pro loco. Durante la giornata sarà attivo un punto di ristoro a cura dei Fedales 1980. Ci saranno intrattenimenti e animazione per i bimbi. Nel centro storico verranno allestiti stand di prodotti gastronomici tipici, oggetti d’arte e di artigianato .(e.c.)

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative