La Nuova Sardegna

Sassari

Stupore a Sassari: un serpente americano nel cantiere della fibra ottica

Il serpente trovato in via Bachelet a Sassari
Il serpente trovato in via Bachelet a Sassari

Gli operai hanno chiamato subito gli operatori di Forestas, probabilmente è scappato da una casa

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Sorpresa davvero inaspettata stamani 24 gennaio in via Bachelet davanti al civico 2. Un serpente di un bel color arancione lungo un metro e 30 centimetri è stato trovato dagli operai Open Fiber impegnati nei cantieri per il cablaggio della città.

Gli operai hanno chiamato subito gli operatori di Forestas per consegnare il serpente che, con una veloce ricerca su internet, hanno scoperto essere un "serpente del grano", specie che vive nel sud est degli Stati Uniti, in Mississipi, Louisiana, Florida.

Non pericoloso per gli esseri umani (mangia topi), con tutta probabilità è scappato da un'abitazione attraverso gli scarichi e si è ritrovato così nelle fogne e quindi nel sottosuolo della città.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:foto:1.38376218:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/foto/2020/01/24/fotogalleria/un-serpente-nel-cuore-di-sassari-sorpresa-in-un-cantiere-nella-via-bachelet-1.38376218]]

Primo piano
Sicurezza

Muore dopo essere stato colpito col taser: terzo caso in un mese dopo Olbia e Genova

di Nicolò Valli
Le nostre iniziative