La Nuova Sardegna

Sassari

LICEO SCIENTIFICO  

La solidarietà parte dalla scuola «Con Fabrizio e gli amici cinesi»

La solidarietà parte dalla scuola «Con Fabrizio e gli amici cinesi»

PORTO TORRES. La quinta B del Liceo scientifico ha espresso grande solidarietà al compagno di classe Fabrizio Yang e ai parenti del ragazzo che vivono in Cina. Un modo semplice e spontaneo per...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. La quinta B del Liceo scientifico ha espresso grande solidarietà al compagno di classe Fabrizio Yang e ai parenti del ragazzo che vivono in Cina. Un modo semplice e spontaneo per aiutare tutti a capire – secondo i liceali – che la presenza del Coronavirus non deve creare allarmismi generalizzati e non può mettere a repentaglio la solida amicizia che esiste con l’amico cinese e i suoi familiari.

«Sui media abbiamo visto episodi di persone che evitano di venire a contatto con persone cinesi che vivono da tanti anni in Italia – dicono gli studenti – e che sono perfettamente integrate: per noi conta l’amicizia e il buon comportamento, soprattutto nei momenti dove c’è necessità di solidarizzare con chi soffre». La decisione della classe è stata condivisa anche dal docente Agostino Brianda e fa parte di un percorso di integrazione iniziato anni fa nell’istituto. Tutta la comunità internazionale si è attivata con spirito di leale collaborazione per far fronte a questa crisi sanitaria presente in Cina, considerando che solo nel nostro Paese vivono oltre 300mila cinesi che studiano e lavorano. (g.m.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative