pozzomaggiore
Il paese commemora la Beata Edvige
Lunedì in streaming la messa e in tv la celebrazione del vescovo
2 MINUTI DI LETTURA
POZZOMAGGIORE. Lunedì 4 maggio, alle 17, sarà celebrata la messa di commemorazione della Beata Edvige Carboni. La Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei sacramenti, ha, infatti, scelto, al posto del “dies natalis”, la data che, con l'amministrazione del battesimo, ha segnato per lei l'inizio del cammino verso la santità.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta sul sito Fb della parrocchia di San Giorgio. Alle 18, nei canali tv Sardegna1, Sardegna3 e Catalan tv sarà trasmessa la celebrazione della cerimonia officiata da padre Mauro Maria Morfino, vescovo della diocesi di Alghero-Bosa.
Nella stessa giornata in tutte le diocesi della Sardegna è prevista la prima commemorazione liturgica della Beata Edvige Carboni .Nata a Pozzomaggiore nel 1880 e morta a Roma nel 1952, ultima figlia della Sardegna che, in ordine di tempo, il 15 giugno 2019, è salita agli onori degli altari con la solenne celebrazione, tenuta a Pozzomaggiore alla presenza di oltre 6000 persone e presieduta dal cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Le disposizioni governative, a causa dell'epidemia del Covid-19 e del lockdown, impediranno l’effettuazione delle diverse iniziative che a Pozzomaggiore si preparavano da mesi e tutto sarà limitato ai soli festeggiamenti religiosi.
Rimane vivo il ricordo di questa donna, mistica della Sardegna, terziaria francescana, consorella della Passione, cooperatrice salesiana, catechista e anima riparatrice e i suoi devoti la ricorderanno ovunque . (e.m.)
La cerimonia sarà trasmessa in diretta sul sito Fb della parrocchia di San Giorgio. Alle 18, nei canali tv Sardegna1, Sardegna3 e Catalan tv sarà trasmessa la celebrazione della cerimonia officiata da padre Mauro Maria Morfino, vescovo della diocesi di Alghero-Bosa.
Nella stessa giornata in tutte le diocesi della Sardegna è prevista la prima commemorazione liturgica della Beata Edvige Carboni .Nata a Pozzomaggiore nel 1880 e morta a Roma nel 1952, ultima figlia della Sardegna che, in ordine di tempo, il 15 giugno 2019, è salita agli onori degli altari con la solenne celebrazione, tenuta a Pozzomaggiore alla presenza di oltre 6000 persone e presieduta dal cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Le disposizioni governative, a causa dell'epidemia del Covid-19 e del lockdown, impediranno l’effettuazione delle diverse iniziative che a Pozzomaggiore si preparavano da mesi e tutto sarà limitato ai soli festeggiamenti religiosi.
Rimane vivo il ricordo di questa donna, mistica della Sardegna, terziaria francescana, consorella della Passione, cooperatrice salesiana, catechista e anima riparatrice e i suoi devoti la ricorderanno ovunque . (e.m.)