La Nuova Sardegna

Sassari

Il progetto Pensa: «Più suolo pubblico e più eventi»

Il progetto Pensa: «Più suolo pubblico e più eventi»

I seicento gestori dei locali del Nord Sardegna che aderiscono al progetto “Pensa” continuano a dialogare con le istituzioni per agevolare la ripartenza delle attività. «Con il comune ci siamo...

1 MINUTI DI LETTURA





I seicento gestori dei locali del Nord Sardegna che aderiscono al progetto “Pensa” continuano a dialogare con le istituzioni per agevolare la ripartenza delle attività. «Con il comune ci siamo confrontati su questi punti – spiegano – sospensione dei tributi, come ad esempio la tosap. Per quanto riguarda il suolo pubblico siamo riusciti ad ottenere anche il doppio della concessione. Questo è fondamentale per rispettare le norme di distanziamento sociale». E ancora: «Abbiamo chiesto e stiamo ancora discutendo l'argomento sull'occupazione delle isole pedonali (ieri abbiamo inviato una pec con il progetto).

Inoltre c’è anche l’aspetto delle attività collaterali: «Con l’assessore Lucchi stiamo portando avanti un confronto che riguarda la progettazione di una serie di eventi che possano rendere Sassari più attrattiva per tutti i visitatori. Abbiamo chiesto di far parte di un tavolo di confronto a cadenza settimanale con gli assessori, il sindaco e gli assessori regionali in modo da poter costruire le proposte in maniera veloce e in modo da aggiornarci in maniera puntuale. Vorremmo realizzare assieme al comune e alle aziende del territorio di delle campagne pubblicitarie che diano un senso di positività. La città deve ridiventare un punto di riferimento».

Primo piano
Il processo

Carabiniere morto sulla 131, condannato il collega che guidava

di Michela Cuccu
Le nostre iniziative