La Nuova Sardegna

Sassari

Musica e ricordi, il lungo viaggio dei Cantori

Musica e ricordi, il lungo viaggio dei Cantori

Concerto inedito oggi nella chiesa di Cristo Risorto nel nome del maestro don Antonio Sanna

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Un concerto studiato e pensato attraversando tutti i periodi musicali percorsi dai Cantori della Resurrezione quello in programma oggi alle 21,30 nella chiesa di Cristo Risorto. La scaletta comprende brani scelti appositamente per segnare i momenti più significativi dei 700 concerti presentati e impreziositi dalle parole del maestro don Antonio Sanna.

Un concerto inedito insomma, segnato con l'hashtag #nonlasciamonientealcaso", che racconta tutte le esibizioni del Coro in Sardegna, Italia e nelle grandi capitali e città europee. Un repertorio vastissimo che comprende appunto oltre 700 brani di ogni epoca: gregoriano, medievale, polifonia rinascimentale e barocca, contemporanea e della tradizione popolare sarda.

«Una passione e una dedizione che il maestro don Sanna ha portato a termine proprio durante i concerti del 30° anno di attività nel 2016 – ricorda il presidente dei Cantori della Resurrezione, Paolo Gaspa –, salutando tutti dopo aver diretto i suoi Cantori per l'ultima volta nel concerto di Santa Cecilia: nel suo archivio quel concerto aveva il numero 627 e, con sorpresa e tanta commozione, scoprimmo che don Sanna aveva già inserito anche il concerto successivo, quello tradizionale della vigilia di Natale con il relativo programma». Quel concerto numero 628 è stato comunque eseguito con la direzione di Fabio Fresi, con il quale i Cantori sono arrivati a tagliare questo importante traguardo.

«Grazie al caro maestro don Sanna, ai suoi insegnamenti e alla sua musica – conclude Gaspa –, tanti Cantori hanno avuto modo di crescere, scoprire e viaggiare tra i festival e le rassegne delle più belle città italiane ed europee: ogni concerto un ricordo, ogni viaggio un emozione e, soprattutto, quel vastissimo repertorio lasciato in dote ai Cantori». (g.m.)

Primo piano
L’indagine

Traffico di marijuana dall’Oristanese al Nuorese, nove arresti dopo il blitz ad Allai

di Enrico Carta
Le nostre iniziative