La Nuova Sardegna

Sassari

scuola media numero 3 

Tre sezioni in quarantena e test Ats a ritmo lento

Tre sezioni in quarantena e test Ats a ritmo lento

SASSARI. Nove classi della scuola media numero 3 “Pasquale Tola” sono in quarantena per diversi casi di Covid. È già un piccolo successo, dal momento che la prima direttiva disposta dall’Ats era...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Nove classi della scuola media numero 3 “Pasquale Tola” sono in quarantena per diversi casi di Covid. È già un piccolo successo, dal momento che la prima direttiva disposta dall’Ats era decisamente più drastica: istituto da chiudere, lezioni sospese. Invece ieri pomeriggio alla scrivania della dirigente scolastica arriva la comunicazione con un parziale dietro front: didattica a distanza solo per le sezioni A-B-C mentre le altre classi potranno proseguire con le lezioni in presenza. «Per noi dirigenti – dice Maria Grazia Falchi – adottare queste restrizioni equivale a un colpo al cuore e a una ferita aperta. Ieri sono rimasta nella scuola fino a mezzanotte, cercando di far tutto il possibile perché l’attività possa andare avanti». Tuttavia il focolaio nell’istituto c’è, coinvolge alcuni alunni e anche gli insegnanti. Il contagio è avvenuto al di fuori del plesso e i casi di positività sembrerebbero slegati tra di loro. Tuttavia i tempi di reazione dell’Ats nell’eseguire tamponi, comunicarne il risultato e risalire la catena dei tracciamenti, non aiuta a circoscrivere velocemente eventuali cluster.

E uno dei casi di positività registrato nella scuola media numero 3 è piuttosto illuminante.

Un alunno, due settimane fa, ha accusato una serie di sintomi riconducibili al Covid.

I genitori, come da protocollo, hanno subito avvisato l’Ats e la scuola, ma la loro chiamata non ha alcun riscontro. In pratica non si fa vivo nessuno. Allora, preoccupati, i genitori decidono di far fare un tampone a pagamento, e l’esito è positivo. Nuova comunicazione alla scuola e all’Ats. Ma la risposta dell’Azienda sanitaria è la seguente: quel test non ha alcuna rilevanza, il tampone per avere ufficialità deve farlo l’Ats. Però prima di eseguire lo screening trascorrono altri 5 giorni, e ancora altri 6 prima di conoscere l’esito. Insomma, una arco temporale talmente amplificato, da consentire di innescare un focolaio. (lu.so.)

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative