Furti nei cantieri stradali: denunciati in sette
Indagini dei carabinieri dopo la sparizione di 170 reti elettrosaldate rubate durante i lavori sulla 131
2 MINUTI DI LETTURA
SASSARI. Furti dai cantieri stradali, un fenomeno in crescita e capace di provocare seri danni alle imprese. Specie in realtà dove non sono attività servizi di vigilanza e sistemi con telecamere per il controllo a distanza.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, dopo alcune segnalazioni hanno intensificato l’attività di controllo per cercare proprio di contrastare le incursioni dei ladri, sempre bene organizzati e attrezzati anche per il trasporto di ingenti quantità di materiali. E nel corso di una delle ultime operazioni di controllo, i carabinieri della stazione di Torralba - a conclusione delle delle indagini sviluppate in collaborazione con i colleghi del Nucleo operativo della compagnia di Bonorva - hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria 7 persone tutte originarie di Silanus per il furto di 170 reti elettrosaldate del valore complessivo di circa 5mila euro.
Il materiale era stato rubato il 24 giugno 2019 presso il cantiere stradale dell’azienda appaltatrice dei lavori in corso di svolgimento lungo la statale 131 al chilometro 175. I quella occasione, una banda bene organizzata, era riuscita a portare via tutto il materiale del peso di quasi 8 mila chili a bordo di un furgone. Il mezzo, però, era stato notato da una pattuglia della stazione di Torralba mentre svolgeva un servizio di prevenzione e contrasto proprio al fenomeno dei furti.
Gli accertamenti serrati dei militari sul furgone e l’analisi dei tabulati di traffico telefonico hanno permesso di acquisire diversi elementi a carico di tutti i componenti il gruppo che - a vario titolo - avevano operato in concorso per assicurarsi la refurtiva.
Le indagini proseguono anche per fare piena luce su altri furti nei cantieri.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, dopo alcune segnalazioni hanno intensificato l’attività di controllo per cercare proprio di contrastare le incursioni dei ladri, sempre bene organizzati e attrezzati anche per il trasporto di ingenti quantità di materiali. E nel corso di una delle ultime operazioni di controllo, i carabinieri della stazione di Torralba - a conclusione delle delle indagini sviluppate in collaborazione con i colleghi del Nucleo operativo della compagnia di Bonorva - hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria 7 persone tutte originarie di Silanus per il furto di 170 reti elettrosaldate del valore complessivo di circa 5mila euro.
Il materiale era stato rubato il 24 giugno 2019 presso il cantiere stradale dell’azienda appaltatrice dei lavori in corso di svolgimento lungo la statale 131 al chilometro 175. I quella occasione, una banda bene organizzata, era riuscita a portare via tutto il materiale del peso di quasi 8 mila chili a bordo di un furgone. Il mezzo, però, era stato notato da una pattuglia della stazione di Torralba mentre svolgeva un servizio di prevenzione e contrasto proprio al fenomeno dei furti.
Gli accertamenti serrati dei militari sul furgone e l’analisi dei tabulati di traffico telefonico hanno permesso di acquisire diversi elementi a carico di tutti i componenti il gruppo che - a vario titolo - avevano operato in concorso per assicurarsi la refurtiva.
Le indagini proseguono anche per fare piena luce su altri furti nei cantieri.