La Nuova Sardegna

Sassari

Ozieri, il Comune aiuta le associazioni

di Barbara Mastino
Ozieri, il Comune aiuta le associazioni

Esentate dai canoni d’affitto per sostenerle nella pandemia Confermati anche i contributi per le manifestazioni del 2020

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Un’altra iniziativa del Comune di Ozieri per supportare le categorie più colpite dall’emergenza sanitaria. Tra queste ci sono le associazioni – culturali, sportive e di volontariato – che hanno dovuto limitare o addirittura fermare completamente le proprie attività, per le quali l’amministrazione ha stabilito agevolazioni.

La prima è quella del blocco del pagamento dei canoni di locazione per tutti i sodalizi che operano in locali di proprietà del Comune, come la Casa delle Associazioni della ex scuola Giuseppe Garibaldi del Cantaro, l’ex Pinceto, Bidda Noa.

Gli affitti di questi locali non verranno richiesti per il 2020 a tutte le associazioni ospitate «con la motivazione che essi non stati poco utilizzati o non sono stati utilizzati per niente, ma soprattutto come forma di supporto a tutti quei sodalizi che hanno dovuto limitare fortemente se non azzerare del tutto le proprie attività» spiega l’assessore comunale alla Cultura e Spettacoli Ilenia Satta.

Accanto a questa forma di sostegno, oltre a quella di supporto alla programmazione 2021 deliberata dalla giunta prima di Natale (con scadenza della presentazione delle domande il 31 gennaio), sono stati confermati anche i contributi per le manifestazioni che, nonostante l’emergenza, i sodalizi sono riusciti comunque a organizzare nel 2020 appena trascorso. Nonostante l’emergenza, infatti, a Ozieri soprattutto nei mesi estivi sono stati organizzati eventi sia culturali sia sportivi, ovviamente svoltisi con tutte le cautele del caso, e che quindi in alcuni casi hanno comportato per i sodalizi spese anche maggiori rispetto a quelle inizialmente previste.

Ci sono poi tutte le attività svolte prima dell’inizio del lockdown, come per esempio le iniziative del Carnevale. I contributi 2020 per le associazioni culturali sono già stati stanziati (l’elenco è pubblicato in calce alla delibera relativa, nell’albo pretorio del Comune) e ammontano in totale a 9720 euro.

Ultimo contributo è quello per le sanificazioni, anch’esso rivolto alle associazioni, ed è stato devoluto ai due sodalizi che ne hanno fatto richiesta, per un totale di poco più di 10 mila e 800 euro. Anche in questo caso le specifiche si trovano in calce alla delibera di giunta pubblicata nell’albo e sul sito istituzionale www.comune.ozieri.ss.it. Manca ancora all’appello il bando per i contributi alle società sportive, sempre per le attività 2020 e previsione 2021, che sarà pubblicato in primavera (lo scorso anno la scadenza era fissata al 30 aprile).

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative