La Nuova Sardegna

Sassari

In goceano con l’Istituto camillo Bellieni 

Partono on line i corsi di lingua e cultura sarda

Partono on line i corsi di lingua e cultura sarda

BONO. Ripartono le iniziative di promozione della lingua sarda promosse dallo sportello linguistico del Goceano e dall’Istituto Camillo Bellieni, che avviano in questi giorni alcuni laboratori e un...

1 MINUTI DI LETTURA





BONO. Ripartono le iniziative di promozione della lingua sarda promosse dallo sportello linguistico del Goceano e dall’Istituto Camillo Bellieni, che avviano in questi giorni alcuni laboratori e un corso di lingua e cultura sarde. Quest’ultimo partirà domani 12 febbraio e sarà online, con lezioni in diretta dalle 17 alle 19 per un totale di 22 ore. La docente sarà Daniela Masia e il tutor il responsabile dello sportello linguistico Salvatore Canu.

I laboratori sono già iniziati nei giorni scorsi, ma chi vuole potrà iscriversi in corso. Le lezioni saranno sia online sia in presenza, quando possibile, con modalità che saranno comunicate via via ai partecipanti. Il programma prevede anche registrazioni della lettura di fiabe antiche della tradizione nei luoghi più suggestivi dei Comuni coinvolti nel progetto. I laboratori sono aperti a partecipanti di tutte le età e prevedono tre argomenti: Animazione e promozione linguistica, Storia della Sardegna (curati da Daniela Masia) e Musica tradizionale della Sardegna (curato da Salvatore Canu). Per informazioni rivolgersi ai tutor Canu, al 348 5283347 o alla mail barore86@tiscali.it e Masia, al 329 1020731 o alla mail danielamasia@gmail.com. (b.m.)

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative