La Nuova Sardegna

Sassari

E anche i piatti tipici della tradizione possono viaggiare senza perdere sapore

E anche i piatti tipici della tradizione possono viaggiare senza perdere sapore

SASSARI. Anche la cucina sarda può diventare d’asporto. Il ristorante “Li Lioni”, nell’omonima località sulla 131 tra i Comuni di Sassari e Porto Torres, si adegua ai tempi e lancia la sua doppia...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Anche la cucina sarda può diventare d’asporto. Il ristorante “Li Lioni”, nell’omonima località sulla 131 tra i Comuni di Sassari e Porto Torres, si adegua ai tempi e lancia la sua doppia proposta: un menu completo e uno alla carta «per completare quello che c’è già sulla tavola delle famiglie» dice il titolare Massimo Pintus. Il quale spiega il percorso fatto in questi mesi: «Abbiamo iniziato a novembre – dice – e il timore, effettivamente, era che la nostra cucina tipica non si prestasse all’asporto. Ci ha aiutato molto la scelta del packaging, con contenitori che consentono di mantenere inalterati i sapori, e il feedback dei nostri ospiti è stato molto positivo». Il menu completo propone antipasti misti sardi con salumi, olive, formaggio pecorino, piedini in agliata. Zuppa gallurese, culurgiones ogliastrini con pomodoro e formaggio pecorino. Porcetto arrosto, agnello in casseruola. Patate e cipolle arrosto. Seadas (da cuocere a casa), pasticceria sarda fatta in casa.

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative