Dal Consiglio sì alla mozione per i portatori di stomie
SASSARI. Il consiglio comunale, nella riunione di ieri pomeriggio ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare di Sardegna Civica dedicata alle attrezzature atte a...
1 MINUTI DI LETTURA
SASSARI. Il consiglio comunale, nella riunione di ieri pomeriggio ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare di Sardegna Civica dedicata alle attrezzature atte a supportare i portatori di stomie nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
I nuovi servizi igienici (ad esempio quelli che nasceranno nel centro intermodale) saranno dotati di ciò che è necessario ad uno stomizzato per poter sostituire la sacca, senza dover tornare a casa, cercando di alleviare il peso psicofisico.
Nascerà anche una apposita sezione sul sito del Comune di Sassari nella quale saranno indicate le attività (bar, ristoranti etc) i cui servizi igienici potranno accogliere anche i portatori di stomia.
«Esprimo grande soddisfazione – sottolinea Massimo Rizzu, capogruppo di Sardegna Civica in consiglio comunale – per l’approvazione unanime del consiglio comunale, questa proposta era assolutamente importante e rappresentava reali disagi. Ringrazio tutte le forze politiche presenti in consiglio, ma soprattutto l’associazione Sarda Stomizzati e Aistom per averci aiutato ad elaborare la proposta».
I nuovi servizi igienici (ad esempio quelli che nasceranno nel centro intermodale) saranno dotati di ciò che è necessario ad uno stomizzato per poter sostituire la sacca, senza dover tornare a casa, cercando di alleviare il peso psicofisico.
Nascerà anche una apposita sezione sul sito del Comune di Sassari nella quale saranno indicate le attività (bar, ristoranti etc) i cui servizi igienici potranno accogliere anche i portatori di stomia.
«Esprimo grande soddisfazione – sottolinea Massimo Rizzu, capogruppo di Sardegna Civica in consiglio comunale – per l’approvazione unanime del consiglio comunale, questa proposta era assolutamente importante e rappresentava reali disagi. Ringrazio tutte le forze politiche presenti in consiglio, ma soprattutto l’associazione Sarda Stomizzati e Aistom per averci aiutato ad elaborare la proposta».