La Nuova Sardegna

Sassari

iniziativa del gal 

Con 58 Comuni nasce il Distretto rurale Anglona-Romangia

PERFUGAS. Il Consiglio di amministrazione del Gal Anglona-Romangia ha promosso la nascita di un Distretto rurale dell'Anglona e del Coros, affidando il compito di coesione e aggregazione territoriale...

1 MINUTI DI LETTURA





PERFUGAS. Il Consiglio di amministrazione del Gal Anglona-Romangia ha promosso la nascita di un Distretto rurale dell'Anglona e del Coros, affidando il compito di coesione e aggregazione territoriale al presidente, Gian Franco Satta. I distretti rurali sono sistemi produttivi locali caratterizzati da un’identità storica e territoriale omogenea, derivante dall'integrazione fra attività agricole e altre attività locali, nonché dalla produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerente con le tradizioni e le vocazioni naturali e territoriali.

Sulla base di tali elementi si è lavorato per comporre un ambito ottimale di riferimento. Con le adesioni formali giunte dall’Unione dei Comuni dell’Anglona e della Bassa Valle del Coghinas (comprendente i comuni di Bulzi, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Nulvi, Osilo, Perfugas, Santa Maria Coghinas, Sedini, Tergu), dall’Unione dei Comuni del Coros (comprendente i comuni di Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Ploaghe, Putifigari, Tissi, Uri, Usini) e dal Comune di Castelsardo, il progetto vede ora la propria forma rispondente alle caratteristiche desiderate dai suoi costituenti. Il Distretto andrà abbraccerà complessivamente 24 comuni e circa 58mila abitanti.

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative