decoro urbano
Il Comune sperimenta l’acido pelargonico contro le erbacce
PORTO TORRES. Si chiama acido pelargonico ed è un diserbante di originale naturale che sarà testato nelle prossime settimane dalla società in house Multiservizi. L’utilizzo del prodotto è stato...
1 MINUTI DI LETTURA
PORTO TORRES. Si chiama acido pelargonico ed è un diserbante di originale naturale che sarà testato nelle prossime settimane dalla società in house Multiservizi. L’utilizzo del prodotto è stato suggerito dall’azienda Versalis, che ha messo a disposizione alcuni flaconi per una prova, e il prodotto può essere usato in ambito urbano per la lotta alle erbacce e favorire così il decoro urbano. Gli operatori della Multiservizi effettueranno una sperimentazione per testare l'efficacia del diserbante e ne valuteranno l’adozione anche alla luce delle normative regionali e nazionali. Se il prodotto si rivelerà utile e affidabile, comunque, Porto Torres sarà il primo territorio sardo in cui verrà usato questo prodotto.
L’acido pelargonico è un acido monocarbossilico ed è prodotto anche dalla società Matrica. Si presenta come un liquido trasparente e incolore, ed è disponibile in diversi gradi di purezza. I produttori dichiarano che la non persistenza e la completa biodegradabilità degli erbicidi naturali a base di acido pelargonico fanno sì che il loro impatto sull'ambiente sia minimo. Sembra non interferire con la biodiversità e non avrebbe effetti residuali: può essere utilizzato per la pulizia dei terreni anche immediatamente prima della semina o del trapianto. (g.m.)
L’acido pelargonico è un acido monocarbossilico ed è prodotto anche dalla società Matrica. Si presenta come un liquido trasparente e incolore, ed è disponibile in diversi gradi di purezza. I produttori dichiarano che la non persistenza e la completa biodegradabilità degli erbicidi naturali a base di acido pelargonico fanno sì che il loro impatto sull'ambiente sia minimo. Sembra non interferire con la biodiversità e non avrebbe effetti residuali: può essere utilizzato per la pulizia dei terreni anche immediatamente prima della semina o del trapianto. (g.m.)