La Nuova Sardegna

Sassari

Brianda: giorni di idee e dibattito sul nostro futuro

SASSARI. Con la tavola rotonda tra alcuni consiglieri comunali di Sassari sul centro storico si è concluso lunedì il simposio su sviluppo sostenibile a Sassari e in Sardegna«Sono state quattro...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Con la tavola rotonda tra alcuni consiglieri comunali di Sassari sul centro storico si è concluso lunedì il simposio su sviluppo sostenibile a Sassari e in Sardegna

«Sono state quattro giornate intense e proficue nelle quali la città ha partecipato e si è espressa – sottolinea l’organizzatore dell’iniziativa, Mariano Brianda – . La fatica dell'organizzazione è stata ampiamente compensata dal risultato ottenuto. 4 giornate con altrettanti dibattiti per un totale di 23 relazioni. Unico rammarico: nonostante l'invito l'iniziativa è stata disertata dall’ amministrazione comunale del sindaco Campus. Un’occasione mancata per dialogare con i cittadini, gli esperti e i politici su argomenti di primaria importanza per la città».

«In ultimo un ringraziamento ai ragazzi e alle ragazze del Comitato “Siamo Tuttimportanti” – chiude Brianda – per la passione e la dedizione dimostrata e al pubblico intervenuto numeroso. La città vuole discutere e partecipare».

Molti i relatori intervenuti. Tra questi l’ex sindaco di Cagliari Massimo Zedda, Mario Arca di Democrazia Solidale Sardegna, il presidente dell’Emporio della Solidarietà Mattia Mulas, i consiglieri regionali Maria Laura Orru, Antonio Piu, Gian Franco Satta, Desirè Manca, la Direttrice Musei Garibaldini Giannina Granara, gli architetti Giovanni Maciocco e Sandro Roggio, l’ingegnere Vincenzo Culotta Giovanni Ruiu del Comitato Centro storico e la dirigente scolastica Patrizia Mercuri.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative