La Nuova Sardegna

Sassari

Pattada ora ridisegna la mappa del territorio

Pattada ora ridisegna la mappa del territorio

La nuova legge sulla permuta degli usi civici sbloccherà un’impasse che coinvolge 144 immobili

2 MINUTI DI LETTURA





PATTADA. Nei giorni scorsi è stato approvato l’emendamento sulla permuta degli usi civici presentato dal deputato del Movimento 5 Stelle Alberto Manca. Un provvedimento che potrebbe rivoluzionare la mappa del territorio comunale che, come tanti altri in Sardegna, era condizionato da una serie di vincoli e situazioni cristallizzate da diverso tempo che ora sarà possibile sbrogliare.

«Un atto parlamentare che consente alla Regione di autorizzare tutti i processi volti al trasferimento o alla permuta degli usi collettivi» ha spiegato Manca. Grazie all'emendamento quindi, con la sdemanializzazione dei terreni compromessi, se ne ridà pieno possesso ai relativi proprietari. Pattada è uno dei comuni che potrà far fronte ai numerosi ostacoli incontrati fino ad ora, considerando che nel catasto sono censiti qualcosa come 144 immobili sorti su terre collettive. E il sindaco di Pattada Angelo Sini aggiunge a riguardo: «Si dà finalmente certezza di diritto a tante famiglie che potranno regolarizzare la proprietà della dimora».

Il documento è stato approvato alla Camera in sede di conversione del decreto legge “Semplificazioni e governance del piano nazionale di ripresa e resilienza”. L’emendamento tiene in considerazione i terreni ad uso civico ormai irrimediabilmente compromessi, sia per una naturale trasformazione del territorio, tale da impedire il godimento da parte della collettività, sia a causa dell'alterazione del fondo, ad esempio l’edificazione di strutture che hanno definitivamente alterato l’uso della proprietà collettiva. Per quanto riguarda invece gli usi civici tradizionali come pascolo, uso forestale e legnatico, la situazione non subirà alcuna modifica.

Elena Corveddu

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative