La Nuova Sardegna

Sassari

Nuova luce al porto, lavori al via

di Gavino Masia
Nuova luce al porto, lavori al via

Il progetto dell’Authority da 1,2 milioni riguarda lo scalo marittimo commerciale e il molo di ponente

3 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Sono stati avviati ieri mattina i lavori per installare la nuova illuminazione pubblica nella scalo marittimo turritano. Un appalto commissionato dall’Autorità di sistema portuale all’impresa Ige Impianti Srl di Perugia per un importo di un milione e 226mila euro. Le prime opere riguardano la realizzazione delle tracce a terra e successivamente si procederà a sostituire e, in alcuni casi, a posizionare ex novo i corpi illuminanti nelle banchine portuali. Lo sviluppo del progetto esecutivo riguarda le aree del porto commerciale (dal molo Alti fondali al molo teleferica), il molo di ponente e il molo teleferica e il porto industriale.

Porto commerciale. Il progetto ha l’obiettivo di rendere fruibile la gestione dell’impianto attuale, sostituendo le vecchie torri faro da 25 metri di altezza (con l’accesso manutentivo ai punti luce tramite autoscala fino a 16 metri e non più con unità carrabili di difficile movimentazione) con pali da 12 metri dotati di doppi proiettori led. Nel tratto tra la banchina Pala e la delimitazione di security (molo Alti fondali), è previsto un marciapiede spartitraffico sopraelevato per delimitare i sensi di percorrenza. In corrispondenza delle rotatorie e in altri punti di particolare scorrimento di traffico verranno posizionate delle mini torri faro da 16 metri fuori terra, allestite con proiettori led e stile estetico che ben si integra con l’ambiente circostante.

Moli di ponente e teleferica. Nel molo teleferica verranno installate 2 torri da 30 metri con 8 proiettori a led ciascuna, che si aggiungono alle 3 torri recentemente posizionate a servizio della viabilità verso il molo di ponente. Un’ulteriore torre, che serve lo svincolo all’incrocio con via Vespucci, attualmente allestita con 8 proiettori a scarica da 1.000 watt, verrà efficientata con 8 proiettori led da 410 watt ciascuno. Il nuovo sistema da 6 torri faro sarà collegato ad una cabina posizionata alla radice del molo di ponente e gestito sia analogicamente che da remoto attraverso appositi applicativi. A parità di potere illuminante, la potenza elettrica necessaria passerà da 112,9 kw attuali a 46,3 kw. Porto industriale (Asi). L’impianto, realizzato oltre 35 anni fa, copre una vasta area portuale con funzione mista passeggeri e merci alla rinfusa. L’intervento prevede la sostituzione di tutte e 18 le torri faro presenti con nuove, dotate di proiettori Led. Anche in questo caso, le potenze elettriche totali passeranno da 148 Kw a 73,4 Kw e l’intero impianto confluirà su un unico quadro collegato in telegestione da remoto. Tutto il sistema di illuminazione portuale sarà gestito da un software dedicato che svolgerà autonomamente e in maniera costante il controllo e il monitoraggio dell’impianto, consentendo di ottimizzarne il funzionamento, gestire le accensioni e gli spegnimenti e, soprattutto, monitorare i costi sia in termini di consumi che in termini di manutenzione ordinarie e straordinaria. Deiana. «Si tratta di un consistente intervento di ammodernamento ed efficientamento dell’illuminazione portuale che eliminerà definitivamente le numerose criticità emerse negli ultimi anni – precisa il presidente dell’Adsp Massimo Deiana – e consentirà all’Ente di risparmiare almeno il 50 per cento sui consumi. Un percorso che interessa tutti i porti nei quali, in linea con il green deal lanciato dal nostro Ente nel Piano operativo triennale 21-23, verranno attuate tutte le politiche di efficientamento energetico e di abbattimento delle emissioni inquinanti».

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative