La Nuova Sardegna

Sassari

cheremule 

Le poesie dei bambini recitate domani al Centro Spanedda

CHEREMULE. Le poesie in lingua sarda scritte negli ultimi vent’anni dagli alunni delle scuole elementari di Thiesi sono al centro del libro di Giovanna Cabras: “Rimas in Iscola”, per la casa editrice...

1 MINUTI DI LETTURA





CHEREMULE. Le poesie in lingua sarda scritte negli ultimi vent’anni dagli alunni delle scuole elementari di Thiesi sono al centro del libro di Giovanna Cabras: “Rimas in Iscola”, per la casa editrice Cabu Abbas. L’autrice ed insegnante ha deciso di dare vita a quest’opera per caso: «Mentre mi trovavo a raccogliere del materiale scolastico, ho ritrovato le raccolte delle poesie dei bambini. Ho pensato fosse bello raccoglierle in un libro». Tra le composizioni poetiche presenti nel volume alcune hanno ricevuto menzioni d’onore in rassegne poetiche “in limba”. «La finalità dell’opera, come spiega la Cabras è quella di valorizzare la lingua sarda ormai desueta tra i giovani ed in particolare la poesia in sardo». Saranno gli stessi bambini ad interpretarle in occasione della presentazione che si svolgerà venerdì 29 ottobre nel centro culturale Spanedda, in piazza Insorti Magiari a Cheremule. (da.der.)

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative