La Nuova Sardegna

Sassari

Ozieri, uno sportello per chi è in cerca di badanti

Ozieri, uno sportello per chi è in cerca di badanti

Inaugurato in città un servizio di consulenza specializzato in caregiving di anziani o disabili

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Nasce da un accordo tra la cooperativa sociale Liber Onlus di Buddusò e la nuova associazione S’Aggiudu di Ozieri un nuovo servizio per la comunità cittadina e del territorio: è uno sportello di consulenza e sostegno diretto per le famiglie che hanno necessità di aiuto per la ricerca di un assistente familiare per anziani non autosufficienti o con demenza o Alzheimer, o per disabili, o per la compilazione e invio di domande per le varie forme di sostegno messe a disposizione dalla Regione o dal Governo. L’ufficio, al momento aperto ogni martedì e venerdì in via Tripoli 5 (orari 9.30-12, 6.30-18.30), ha debuttato proprio ieri, unisce la mission della cooperativa Liber – «votata per statuto a servizi di respiro sociale, educativo e culturale» e che può impiegare nell’assistenza suo personale e assumerne nuovo – alle finalità della nuova associazione S’Aggiudu, nata a Ozieri la scorsa estate con l’obiettivo di aiutare le famiglie a individuare l’assistente domiciliare adatto alle esigenze del proprio familiare. Un servizio nato per gli anziani, ma che si estende ora anche alle persone disabili, grazie a un’unione di forze che non solo aiuterà le famiglie a individuare la “persona giusta” ma che ne coordinerà il lavoro e che fornirà, come detto, anche sostegno per l’individuazione di forme di contributo e nella compilazione delle relative domande di accesso ai vari finanziamenti.

A occuparsi dello sportello è l’operatrice Daniela Paba, fondatrice con la sorella Patrizia dell’associazione Aggiudu, che con il coordinamento della struttura di Liber Onlus è a disposizione degli utenti negli orari di apertura dell’ufficio di via Tripoli o ai numeri 079 787221 e 379 2333786. (b.m.)

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative