Pattada, piccolo parco giochi comunale a Binza ’e Cheja
PATTADA. Un nuovo parco giochi per i bambini di Pattada è sorto nella località Binza ‘e Cheja tra il verde degli alberi che lo circondano. È l’idea dell’amministrazione comunale che è piaciuta ben...
2 MINUTI DI LETTURA
PATTADA. Un nuovo parco giochi per i bambini di Pattada è sorto nella località Binza ‘e Cheja tra il verde degli alberi che lo circondano. È l’idea dell’amministrazione comunale che è piaciuta ben presto a bambini e genitori. Il parco giochi è dotato di altalene, giostre girevoli e panchine, e si trova in un luogo sicuro e lontano dal traffico. «Abbiamo pensato di realizzare un nuovo spazio per i bambini di Pattada – ha spiegato l’assessore all’istruzione Giovanna Sanna – nel cuore del paese. Con il nuovo anno porteremo avanti anche i lavori di completamento del parco giochi presente nella nostra pineta, il Parco Salvatore Pala. Questo viene utilizzato maggiormente nei mesi estivi con clima mite. Concluderemo anche il cosiddetto “percorso vita” che prevede attrezzature varie per lo svago e le attività sportive».
Per le vacanze natalizie gli amministratori e l’assessore all’Istruzione Giovanna Sanna hanno pensato di tenere i bambini occupati con laboratori educativi ed allo stesso tempo divertenti nei locali del centro di aggregazione sociale “Su cuccuru”. In collaborazione con l’associazione “Lughenè”, si inizia il 29 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30, con il laboratorio di pittura per i bambini dai sei anni in su. Il 30 dicembre il laboratorio per la costruzione di lanterne dalle 16.30 alle 18, il 2 gennaio spazio ai fumetti, dalle 16.30 alle 18 e il giorno seguente, dalle 10.30 alle 12, il laboratorio di costruzione timbri. Il 4 gennaio sarà il giorno dedicato al disegno, dalle 16.30 alle 18, e infine il 7 gennaio il laboratorio di teatro delle ombre.
Possono accedere ai laboratori i bambini dai sei anni in su, mentre i bambini di quattro e cinque anni potranno partecipare accompagnati da un adulto. Per le iscrizioni ci si dovrà rivolgere alle ragazze della biblioteca comunale.
Elena Corveddu
Per le vacanze natalizie gli amministratori e l’assessore all’Istruzione Giovanna Sanna hanno pensato di tenere i bambini occupati con laboratori educativi ed allo stesso tempo divertenti nei locali del centro di aggregazione sociale “Su cuccuru”. In collaborazione con l’associazione “Lughenè”, si inizia il 29 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30, con il laboratorio di pittura per i bambini dai sei anni in su. Il 30 dicembre il laboratorio per la costruzione di lanterne dalle 16.30 alle 18, il 2 gennaio spazio ai fumetti, dalle 16.30 alle 18 e il giorno seguente, dalle 10.30 alle 12, il laboratorio di costruzione timbri. Il 4 gennaio sarà il giorno dedicato al disegno, dalle 16.30 alle 18, e infine il 7 gennaio il laboratorio di teatro delle ombre.
Possono accedere ai laboratori i bambini dai sei anni in su, mentre i bambini di quattro e cinque anni potranno partecipare accompagnati da un adulto. Per le iscrizioni ci si dovrà rivolgere alle ragazze della biblioteca comunale.
Elena Corveddu