La Nuova Sardegna

Sassari

Maltempo

Sassari, la pioggia fa tracimare il rio Sant’Orsola

Sassari, la pioggia fa tracimare il rio Sant’Orsola

Decine di interventi della protezione civile e dei vigili del fuoco

26 novembre 2022
2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Giornata di super lavoro per i vigili del fuoco e la protezione civile comunale. L’eccezionale quantità di acqua che per tutta la giornata si è riversata sulla città ha creato diversi allagamenti e un po’ disagi nelle zone più critiche del territorio comunale.

Nel primo pomeriggio il rio Sant’Orsola è tracimato creando un po’ di apprensione nella zona di Santa Maria di Pisa, dove si trova il cantiere per la realizzazione della sopraelevata, ma l’allarme è rientrato in poco tempo. Allagamenti si sono registrati anche nei pressi di alcuni sottopassi cittadini. Una delle situazioni più critiche nel pomeriggio si è verificata nei pressi della rotatoria che si trova all’inizio della strada per Alghero, subito dopo Conforama. Come già accaduto diverse volte in passato il traffico è stato deviato su percorsi alternativi dagli uomini della protezione civile comunale.

E sempre a causa del maltempo non sono mancati gli interventi di polizia locale vigili del fuoco per incidenti stradali. Il più spettacolare si è verificato all’ora di pranzo in uno dei tornanti di Scala di Giocca. Una giovane automobilista sassarese ha perso il controllo della sua auto nell’affrontare una curva in discesa e l’auto è finita fuori strada. Sotto una pioggia battente si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale con il gruppo Speleo alpino fluviale che in collaborazione con un’equipe del 118 sono riusciti a soccorrere l’automobilista rimasta all’interno dell’abitacolo. Oltre al grande spavento la donna ha riportato fortunatamente solo lievi contusioni ed è stata trasportata al pronto soccorso del Santissima Annunziata per essere visitata dai medici.

In Primo Piano
Calcio

Sesta vittoria di fila per la Torres, battuta anche la Juventus Next Gen

Le nostre iniziative