La Nuova Sardegna

Sassari

Inquinamento ambientale

Struttura abbandonata e trasformata in una discarica sequestrata sul litorale della Marina di Sorso

Struttura abbandonata e trasformata in una discarica sequestrata sul litorale della Marina di Sorso

Intervento dei carabinieri del Noe all’altezza del “Sesto Pettine”

1 MINUTI DI LETTURA





Sorso I carabinieri del Noe di Sassari hanno disposto questa mattina il sequestro di una vecchia struttura turistica abbandonata nella Marina di Sorso, lungo il litorale di Platamona. I sigilli sono stati apposti dai militari, al comando di Giuseppe Iovene, a un edificio da tempo fatiscente, che essendo pericolante rappresentava un pericolo per la sicurezza e l'incolumità dei bagnanti, all'altezza della spiaggia del "Sesto pettine". L'edificio dopo l'abbandono negli anni era stato trasformato in una discarica a cielo aperto, con rifiuti di ogni genere depositati e abbandonato a pochi metri dal mare. L'operazione dei militari del Noe è stata compiuta all'interno del progetto "Sardegna bella" che il Noe di Sassari ha avviato nei mesi scorsi per censire e intervenire su siti potenzialmente inquinanti o pericolosi collocati lungo le località costiere di tutto il nord Sardegna.

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative