L'evento

Porto Torres verso la Festha Manna: all’ombra della torre il live delle Vibrazioni

di Gavino Masia
Porto Torres verso la Festha Manna: all’ombra della torre il live delle Vibrazioni

Appuntamento sabato 27 maggio

29 aprile 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres Saranno le Vibrazioni i protagonisti del concerto clou della Festha Manna. L’appuntamento è per sabato 27 maggio alle 21.30 sotto la torre aragonese. La giunta comunale ha approvato ieri la delibera per l'edizione 2023, con un piano finanziario di 157mila euro coperti con fondi comunali e i contributi della Fondazione di Sardegna (80mila euro) e dell'assessorato regionale al Turismo (23mila).

Festa religiosa Il 3 maggio i simulacri lignei secenteschi raffiguranti i martiri turritani verranno portati in processione, dopo la messa delle 18, dalla basilica di San Gavino sino alla chiesa di Balai vicino: sosteranno nei sepolcri fino alla Pentecoste e saranno meta di pellegrinaggio quotidiano dalle prime luci dell'alba al tramonto. La notte compresa tra il 27 e 28 maggio è previsto il pellegrinaggio notturno da Sassari alla basilica. Il 29 maggio la processione di rientro dei martiri Gavino, Proto e Gianuario, dalla chiesetta di Balai vicino alla basilica, e il giorno successivo il solenne pontificale nella chiesa romanica con lo scambio delle chiavi tra i sindaci di Porto Torres e Sassari.

Eventi Sabato 27 maggio alle 10 la Regata del Pescatore, nella spiaggia dello scoglio lungo, organizzata da AssoVeLa in collaborazione con Etnos Li Bainzini. Dalle 17 alle 19 in piazza Umberto I ci sarà il laboratorio per bambini a cura della cooperativa Comes. Domenica 28 maggio, alle 17, nella scalinata della chiesetta di Balai vicino si terrà la rievocazione storica “Il sogno di Comita”. Alle 20,30, nello spazio tra le cumbessias e Atrio Metropoli, il tradizionale evento folk “In nome di San Gavino” a cura dell’associazione culturale Intragnas. La serata all’ombra della basilica proseguirà con i canti sardi a chiterra, con la partecipazione di numerosi gruppi in costume provenienti da differenti Comuni della Sardegna.

Sagra Il lunedì della Festha Manna si comincia alle 10.30 con la celebrazione liturgica in basilica. Dalle 13 in piazza Eroi dell’Onda il ritorno dello storico appuntamento gastronomico della Sagra del Pesce. Il Comune ha pubblicato un bando per l’organizzazione della sagra (importo complessivo di 10mila euro) e le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le 12 del 10 maggio alla posta certificata.

Palio Ritornerà il 4 giugno sul lungomare con la spettacolare corsa all'anello che vedrà in gara cavalieri e amazzoni. Alle spalle della torre aragonese i cavalieri si sfideranno percorrendo la lingua di sabbia di 350 metri dove saranno posizionati gli anelli da centrare nelle differenti discese. Dopo la premiazione l’intrattenimento musicale. In concomitanza con la giostra equestre, dalle 10 alle 18, attorno alla torre l'estemporanea di pittura a cura di associazione Tnt Global Art. Il concorso avrà come tema ispiratore “Porto Torres-La Festha Manna. La giostra equestre”.
 

In Primo Piano
La tragedia

Resta impigliato con un gamba nelle rocce e muore annegato a Villasimius

di Gian Carlo Bulla
Le nostre iniziative