La Nuova Sardegna

Sassari

Verso l'estate

Spiaggia della Pelosa via alle prenotazioni per un posto in paradiso

Spiaggia della Pelosa via alle prenotazioni per un posto in paradiso

Da oggi si può bloccare uno dei 1500 ingressi giornalieri in spiaggia

2 MINUTI DI LETTURA





Stintino Torna il numero chiuso alla Pelosa, la spiaggia gioiello di Stintino, che contingenta gli ingressi dal 1 giugno al 31 ottobre, per preservare l’inestimabile e delicatissimo litorale.

Il tutto con alcune importanti novità. La prima è che saranno disponibili 750 posti che possono essere prenotati senza limiti di tempo, mentre un ulteriore lotto di 750 posti sarà prenotabile non prima di 48 ore prima della data di accesso. La seconda è che da quest’anno, il Comune di Stintino offrirà, oltre ai tradizionali servizi di sensibilizzazione ambientale e gestione dei servizi igienici e docce, anche un servizio Oss dedicato all'accompagnamento di persone disabili e fragili alla spiaggia.

«Questo – sottolinea una nota dell’amministrazione comunale di Stintino – servizio, reso possibile grazie all'utilizzo di deambulatori e Sedie Jobs dedicate, rappresenta un importante passo avanti nell'accessibilità e nell'inclusione, per garantire a tutti la possibilità di godere della bellezza della nostra spiaggia».

Le prenotazioni per assicurarsi un posto in una delle spiagge più belle e famose del mondo partiranno dalle 8 di questa mattina.

Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite il sito web www.spiaggialapelosa.it o tramite l'applicazione mobile “La Pelosa”. Confermare le regole in vigore da anni: niente asciugamani in spiaggia senza stuoino sotto, risciacquo consigliato dei piedi e giocattoli all’uscita dall’arenile (sono installate 4 fontanelle per ogni passerella che si attivano con un pulsante ), ma anche divieto di fumo se non nelle aree appositamente attrezzate (2 aree fumatori lungo il viale asfaltato e altre 5 a ridosso delle recinzioni delle dune, tutte con posacenere e raccoglitori di cicche di sigarette) e divieto di svolgere attività commerciale, anche ambulante.

Primo piano
La tragedia

Morta la dottoressa Maddalena Carta: Dorgali sotto choc

Le nostre iniziative