La Nuova Sardegna

Sassari

Shopping tra Alghero e Porto Cervo

Sassari, si cointesta il conto del fratello e gli porta via centomila euro

di Luca Fiori
Sassari, si cointesta il conto del fratello e gli porta via centomila euro

La scoperta fatta dai parenti quando il titolare è deceduto

05 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Prelievi e acquisti, anche di beni di lusso, erano quasi all’ordine del giorno. Tra Alghero e Porto Cervo le “strisciate” per lo shopping con la carta del conto corrente Postale - intestato al fratello totalmente incapace di intendere e di volere - sono passate inosservate per anni.

Solo quando il titolare del conto è venuto a mancare, dopo 17 anni di ricovero in una struttura sanitaria di Sassari, e gli altri componenti della famiglia hanno chiesto notizie dei risparmi del defunto, il castello ha iniziato a scricchiolare. Due sorelle e un terzo fratello sono sbiancati quando - ottenuta da “Poste Italiane” la lunga lista dei movimenti - hanno scoperto che qualche anno prima il conto era stato misteriosamente trasferito dall’ufficio postale del paesino in cui viveva la famiglia a quello di Alghero, dove era residente un altro fratello. E contestualmente quest’ultimo, un ex cameriere di 68 anni, era riuscito a farselo cointestare. Da quel momento erano iniziati anche gli acquisti e i prelievi di denaro. Gran parte dello shopping - risulta dalle carte - era stato fatto da Trony, un negozio di elettrodomestici di Alghero, e poi da Bricoman a Sassari e in vari negozi di edilizia. I prelievi invece - anche di cifre altissime, fino a 40mila euro - risultavano spesso eseguiti a Porto Cervo. Impossibilitato a muoversi dalla casa di riposo, il titolare del conto corrente era all’oscuro di tutto. Per i parenti era stato semplice fare il resconto di quanto negli anni era stato portato via. Titolare di due pensioni di invalidità, l’uomo riceveva sul conto - in cui erano stati depositati anche dei soldi ereditati dopo la morte dei genitori - l’accredito da parte dell’Inps di circa 2000 euro al mese. Scoperti acquisti e prelievi, le due sorelle e il fratello del defunto si erano rivolti ai carabinieri. Dopo le indagini l’uomo era stato rinviato a giudizio. Ieri mattina davanti al giudice Valentina Nuvoli sono comparsi, assistiti dall’avvocato Danilo Mattana, i tre fratelli del 68enne che si sono costituiti parte civile nel processo. L’imputato non era presente, ma prima o poi dovrà presentarsi in aula per difendersi dalla accuse della Procura. L’uomo deve rispondere di circonvenzione di incapace.

In aula ieri le due sorelle e il fratello hanno ripercorso la vicenda e ribadito le accuse nei confronti del fratello. «Ci fidavamo di lui - hanno detto - e non avremmo mai pensato che sarebbe arrivato a fare quello che ha fatto». Lo scoperta sconvolgente era stata fatta al momento della successione. «Solo quando abbiamo chiesto la documentazione contabile alle Poste - hanno spiegato ieri i tre fratelli - abbiamo scoperto che il conto era cointestato con l’altro nostro fratello. Le uniche somme che abbiamo potuto imputare validamente a pagamenti svolti nell’interesse del fratello che non c’è più - hanno aggiunto - erano i 650 euro della retta mensile. Tutto il resto - hanno concluso - erano acquisti e prelievi fatti tra Alghero e Porto Cervo, di cui non eravamo a conoscenza». Il processo è stato rinviato a fine gennaio del prossimo anno per sentire l’imputato.


 

In Primo Piano
Le candidature alla presidenza della Regione

Elezioni, centrodestra verso Truzzu. Salvini dice sì, ma poi frena

Umberto Aime
Le nostre iniziative