La Nuova Sardegna

Sassari

Maltempo

Nubifragio a Sassari, il sindaco Giuseppe Mascia: «Al lavoro per individuare le cause degli allagamenti»

Nubifragio a Sassari, il sindaco Giuseppe Mascia: «Al lavoro per individuare le cause degli allagamenti»

Il primo cittadino promuove la protezione civile: «Normalità ripristinata rapidamente». Sessanta persone impegnate tra polizia locale, protezione civile e barracelli in oltre 30 interventi fra città e agro

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Il sistema della protezione civile ha funzionato, ma dobbiamo individuare le cause e intervenire il prima possibile». Così il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, interpellato dalla Nuova dopo il nubifragio che ha ha gettato nel caos la città stamattina, giovedì 3 ottobre.

Oltre trenta gli interventi coordinati dal centro operativo comunale durante una giornata che ha visto impegnati 44 tra ufficiali e agenti della polizia locale, 5 tra funzionari e operatori della Protezione civile comunale, dieci volontari delle associazioni di protezione civile (Misericordia, New life, Sassari Soccorso) e un equipaggio della compagnia barracellare.

«La macchina operativa della protezione civile ha permesso di ripristinare condizioni di quasi totale normalità nel più breve tempo possibile, ma occorre indagare rapidamente e a fondo sulle cause dirette e indirette che hanno prodotto una simile emergenza a fronte di una precipitazione eccezionale ma contenuta nel tempo» ha detto Mascia. 

Primo piano
Il delitto di Conca Entosa

Omicidio di Cinzia Pinna, un mese fa la confessione del suo assassino: uccisa e nascosta per 12 giorni

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative