La Nuova Sardegna

Sassari

L’appello

Sassari, notti di schiamazzi e degrado. I residenti: «Ostaggi della movida»

Sassari, notti di schiamazzi e degrado. I residenti: «Ostaggi della movida»

Il racconto degli abitanti tra via delle Mimose e via dell’Elicriso

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari La tranquillità del sabato notte sconvolta da schiamazzi e degrado. Succede da quando (di recente) c’è stata l’apertura di via dell’Elicriso che collega via delle Mimose alla discoteca Atrium. «La nostra strada – raccontano gli abitanti – è stata trasformata in un punto di ritrovo per gruppi numerosi di giovani, causando disagi sempre più insostenibili per i residenti».

Secondo il racconto dei residenti, il problema si presenta in due momenti distinti. «Prima, tra mezzanotte e le 2 del mattino, i ragazzi si radunano con le auto lungo la via, creando un vero e proprio “ritrovo” rumoroso, tra musica a tutto volume e schiamazzi, prima di dirigersi a piedi verso la discoteca. Poi, verso le 6 del mattino, al termine della serata, la situazione si ripete: i giovani tornano per recuperare le loro auto, spesso in evidente stato di alterazione da alcol o stupefacenti, disturbando nuovamente la quiete con urla, canti e comportamenti incivili. A tutto questo si aggiunge il degrado ambientale».

«La mattina successiva le strade appaiono disseminate di bottiglie, lattine, residui di cibo e persino segni di vomito e urina. I rifiuti restano lì e si accumulano poiché nessuna autorità interviene, lasciando ai residenti l’onere di ripulire, aggravando ulteriormente il senso di abbandono e impotenza». Le segnalazioni ci sono state, ma la situazione non è cambiata. «Questo perpetua un clima di frustrazione tra i cittadini, che si sentono ignorati e lasciati soli di fronte a un problema che va ben oltre il disturbo del sonno: si tratta di una questione di rispetto e di vivibilità». «Servono misure concrete per garantire il rispetto della quiete pubblica: anche i gestori della discoteca Atrium facciano la loro parte, sensibilizzando i clienti al rispetto della zona e dei suoi abitanti».

Primo piano
Cronaca

Sdraiati in strada aspettando le auto: a Sennori ragazzini coinvolti nella pericolosa sfida social

Le nostre iniziative