La Nuova Sardegna

Sassari

Emergenza idrica

Allarme siccità, Coldiretti: «A rischio l’agricoltura in tutta la Nurra»

Allarme siccità, Coldiretti: «A rischio l’agricoltura in tutta la Nurra»

Mancano l’acqua e le soluzioni: «Serve un cambio di passo della politica»

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Il paesaggio lunare del Cuga è surreale. E rende plastica un’emergenza che sta dando il colpo di grazia alle carciofaie di Uri, che lo circondano, ma che rischia di far saltare per aria l’intero comparto agricolo della Nurra, ridotto a un rigagnolo che, oggi, può contare solo su 4 milioni di metri cubi rispetto ai 22 della portata della diga, e ai 10 dello scorso anno, livello già drammatico allora e che aveva creato gravi danni all’economia rurale della zona. Stessa situazione nel vicino Temo, che di milioni ne ha 15. Tutti vincolati per uso idropotabile. Per la stagione irrigua al comparto ne servirebbero 30, ed è evidente che, salvo un miracolo, quest’anno in Nurra non partirà.

I “miracoli” rimasti da invocare sono sempre meno: la pioggia prima di tutto che però, anche copiosa potrebbe non bastare. E i reflui prodotti da Sassari, che però potrebbero essere anch’essi “vincolati”. Perché uno dei grandi problemi, che rende difficile trovare soluzioni è che anche l’acqua potabile inizia a scarseggiare. Una tempesta perfetta insomma, e tutt’altro che inattesa.

La soluzione? «Investimenti per l'interconnessione tra le dighe – ha detto il direttore di Coldiretti Sardegna Marco Locci – manutenzione urgente delle infrastrutture esistenti e la realizzazione di nuovi invasi per garantire maggiore capacità di stoccaggio. Ma anche un cambio di passo politico. Troppa burocrazia rallenta gli interventi, con opere bloccate per anni. Servono procedure più snelle per i lavori pubblici legati alla gestione idrica e l’apertura di un tavolo permanente di confronto con la Regione e il Governo per sbloccare fondi straordinari a sostegno delle aziende agricole colpite dalla siccità».

Primo piano
L’inchiesta

Guerra tra figli e seconda moglie per l’eredità milionaria: ecco di chi è il patrimonio conteso

Le nostre iniziative