La Nuova Sardegna

Sassari

L’annuncio

Ora è ufficiale: l’arcivescovo Gian Franco Saba lascia Sassari. Ecco le sue parole

di Davide Pinna
Ora è ufficiale: l’arcivescovo Gian Franco Saba lascia Sassari. Ecco le sue parole

Indiscrezioni confermate, dopo 8 anni alla guida della chiesa turritana è stato nominato Ordinario militare da Papa Francesco

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari  L'arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba, dopo quasi 8 anni, lascia l'incarico. Come anticipato da un'indiscrezione, Papa Francesco lo ha scelto come nuovo Ordinario militare per l'Italia, il vescovo che guida i cappellani militari.

L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 10 aprile, dallo stesso Saba, durante un incontro con i religiosi della diocesi convocato al Duomo (nella foto di Mauro Chessa) e, in contemporanea, durante una conferenza stampa convocata a Roma, nella sede dell'ordinamento. 

«Sentimenti contrastanti, ma sereni. Dispiace lasciare la chiesa turritana, ma sono felice di continuare a servire il Signore nell'Ordinariato militare per l'Italia in un'epoca delicata segnata da quella che Francesco chiama terza guerra mondiale a pezzo».

Saba ha 56 anni, è nato a Olbia da una famiglia originaria di Buddusò ed è stato ordinato sacerdote nel 1993 da padre Paolo Atzei. Nel 2017, a 49 anni, il suo primo incarico episcopale alla guida della diocesi turritana.

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative