Erosione, gli interventi più urgenti nell’area a rischio di Abbacurrente
I lavori di messa in sicurezza potrebbero essere affidati dal Comune di Porto Torres entro due settimane
Porto Torres Gli interventi di erosione costiera finanziati circa dieci anni fa dalla Regione, 1 milione e 600mila euro, avranno come priorità la torre di Abbacurrente e la spiaggia omonima.
Lo ha assicurato l’assessora comunale ai Lavori pubblici, Gavina Muzzetto, intervenendo in consiglio su una segnalazione del capogruppo Bastianino Spanu (Porto Torres Avanti). «Ci sono state delle interlocuzioni con l’assessorato regionale dell’Ambiente e con alcuni uffici del distretto – ha detto l’esponente della giunta Mulas – e speriamo che entro due settimane si possa procedere con la consegna dei lavori: il cronoprogramma prevede la partenza dalla torre di Abbacurrente, dove c’è necessità di intervenire. Poi i lavori si sposteranno allo Scoglio Ricco e in parte sul costone ad est di Balai».
L’area della torre è a forte rischio da anni e il problema è il basamento roccioso, che è soggetto all’azione del moto ondoso e rischia di essere scalzato. L'intervento, condizionato dalla scarsità delle risorse disponibili, consisterà nella realizzazione di una barriera di protezione. Si prevede l’inserimento di un’opera costiera di difesa aderente al basamento, in considerazione delle condizioni meteomarine più critiche.
Lo scarico idrico dietro la torre sarà invece delocalizzato in una altra parte dell’area. In prossimità dello scoglio Ricco sono previsti interventi per mitigare i fenomeni erosivi. È previsto un fosso disposto parallelamente al limite della pista ciclabile, per la raccolta delle acque libere.
Nella spiaggia sono invece previste opere di stabilizzazione e di messa in sicurezza del costone. E una barriera con sistema di regimazione delle acque che scavano nelle rocce, rinforzo che permette di rendere la spiaggia più sicura. Un intervento per mitigare il ruscellamento delle acque di pioggia in prossimità dei parcheggi di Balai.
«Su tutta la fascia costiera di competenza, dallo Scogliolungo fino alla torre di Abbacurrente, l’amministrazione ha presentato alla Regione uno studio sull’erosione, accompagnata da una richiesta di finanziamento di 9 milioni e 300mila euro, ha aggiunto l’assessora Muzzetto. Siamo inoltre beneficiari di due progetti da 100mila, per studiare un tratto di costa a partire dal Ponte con la realizzazione di barriere soffolte e interventi nel litorale urbano».