La Nuova Sardegna

Sassari

Il progetto

Ex cementeria di Porto Torres, c’è il progetto per riqualificare l’intera area

di Gavino Masia
Porto Torres fabbricati industriali fatiscenti all'Ex Cementeria
Porto Torres fabbricati industriali fatiscenti all'Ex Cementeria

Prevista la demolizione dell’edificio

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres Il rifacimento dell’illuminazione pubblica, il progetto di riqualificazione dell’ex cementeria e l’attivazione del sistema delle fototrappole. Sono questi gli interventi principali programmati dal Consorzio industriale provinciale nell’area artigianale turritana. Diverse le novità in programma per l’illuminazione, sulla base del progetto esecutivo del partenariato pubblico-privato fra il Consorzio e multinazionale del settore energetico Engie. Non solo la riqualificazione dei punti luce esistenti, ma soprattutto la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione nella zona artigianale di via Pigafetta. Il documento ora andrà verificato e approvato da una ditta esterna.

«Alla conclusione di questa procedura – spiega la presidente del Cipss, Simona Fois – prenderanno ufficialmente il via i lavori che prevedono l’efficientamento di tutto il sistema di illuminazione consortile già esistente, con un investimento di 98mila e 555 euro e la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica nella zona artigiani con un investimento di 511mila e 423 euro». Il nuovo impianto sarà dotato di 174 punti luce, che consentiranno un miglior controllo dell’area, così da evitare il continuo abbandono di auto, fenomeno segnalato più volte in consiglio comunale. È intanto operativo anche il nuovo sistema di fototrappole nell’agglomerato industriale turritano, con l’obiettivo di contrastare in maniera efficace il fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti.

Il consorzio industriale sta portando avanti anche la pratica che riguarda l’area dell’ex cementeria, acquisita dallo stesso ente nell’asta giudiziaria di qualche anno fa. L’ex Cementir è stata bonificata da una ditta specializzata di lavori di raccolta e smaltimento dell’amianto, in attesa dello step successivo, che prevede la demolizione completa di quel cimitero industriale. «Per l’area ex Cementir è in corso la conferenza di servizi sul progetto esecutivo – aggiunge la presidente Fois - che si concluderà l’8 luglio. Una volta completata questa fase, il progetto sarà sottoposto a verifica e validazione per poi essere messo a gara d’appalto. L’obiettivo è quello di avviare i lavori entro la fine dell’anno e riqualificare un’area di particolare pregio che si affaccia sul water front portuale».

Primo piano
Il mistero

Valentina Greco ritrovata a casa sua: era caduta dentro un armadio - LA RICOSTRUZIONE

Le nostre iniziative