La Logudoro Boxe Ozieri senza palestra rischia di scomparire
La storica società un anno fa è rimasta senza sede e gli atleti non sanno più dove allenarsi
Ozieri A un anno dalla chiusura, la palestra della Asd Logudoro Boxe di Ozieri non ha ancora una nuova sede e si avvia a veder chiudere definitivamente questo anno sportivo senza essere mai entrata in attività.
La chiusura era arrivata lo scorso giugno dopo la chiusura dell’ex Casa delle Associazioni del vecchio caseggiato scolastico Giuseppe Garibaldi, nei giardini del Cantaro, quando la società aveva ricevuto in un primo momento la concessione d’uso di un capannone nel quartiere fieristico di San Nicola, con l’accordo di sospendere le attività in occasione degli eventi espositivi come le fiere di aprile e ottobre e altre eventuali manifestazioni pubbliche importanti. Ma dopo il trasferimento delle attrezzature non si era potuto aprire perché mancavano bagni e spogliatoi che, stando a quanto in un primo momento informalmente contrattato, sarebbero stati inseriti in container appositamente attrezzati, che però non sono mai arrivati.
Ulteriore “beffa” è stata il successivo sfratto, perché nel quartiere fieristico dovevano iniziare i lavori di ristrutturazione, e a oggi per la boxe non si è ancora individuata una sede idonea. «A un anno dalla chiusura abbiamo perso praticamente la metà della stagione 2024 e la prima parte di quella 2025 – dicono dalla società sportiva – e senza alcuna fiducia nel futuro. Nel frattempo abbiamo affrontato elevate spese per i due traslochi e abbiamo comunque iscritto la società alla federazione e tesserato i pugili e i dirigenti, con altre spese, ma le nostre attività sono ferme e i nostri atleti sono o emigrati in altre società oppure, cosa peggiore, non si stanno allenando. Chiediamo quindi cosa ci dobbiamo aspettare. Nel frattempo – aggiungono – abbiamo avviato interlocuzioni con alcune amministrazioni dei comuni vicini per trasferire la nostra sede fuori Ozieri».
E sarebbe un peccato che la ex storica San Nicola Boxe, oltretutto rifondata da pochi anni, sparisse dalla scena. Ma la società, anche per le tante spese, non ha i fondi per pagare l’affitto di una sede privata, oltretutto non facile da trovare visti i requisiti richiesti soprattutto di ampiezza. E nel frattempo un pezzo della storia di Ozieri è fermo al palo.