La Polizia locale di Ploaghe salva due piccoli rapaci
I due assioli, probabilmente scampati a un incendio nelle campagne di Siligo, erano in gravi condizioni
Ploaghe Nei giorni scorsi la Polizia locale di Ploaghe ha recuperato e messo in salvo due piccoli rapaci delle specie “Otus scops” comunemente chiamato assiolo, uno strigide europeo che in lingua sarda è conosciuto come “sa tonca”. I volatili probabilmente erano scampati a un incendio scoppiato nelle campagne di Siligo e si erano rifugiati, esausti, in paese.
Nel primo caso il rapace, ancora incapace di volare, è stato ritrovato nelle ore di punta nella piazza San Pietro, immobile, e solo grazie all’intervento della Polizia locale è stato tratto in salvo. Nel secondo caso un piccolo della stessa specie è stato ritrovato nel parco inclusivo situato all’ingresso del paese (a pochi metri dal trafficatissimo corso Giovanni Spano), egualmente con gravi difficoltà nell'alzarsi in volo e in cerca di rifugio. I due volatili sono stati entrambi portati nel centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai gestito dall’Agenzia Forestas.
Purtroppo non si tratta di casi isolati per questo si invitano quanti dovessero rinvenire queste ed altre specie protette di avvisare immediatamente il Corpo Forestale al n°1515 o di rivolgersi ad altri organi di Polizia. Gli incendi boschivi non provocano soltanto la distruzione della vegetazione presente nelle aree colpite ma causano anche una perdita significativa di biodiversità vegetale, con la scomparsa di molte specie di animali. Devastano la fauna selvatica, distruggendone gli habitat, spostando gli animali e sconvolgendo gli ecosistemi, con conseguenze ancora più gravi a causa del cambiamento climatico.