La Nuova Sardegna

Sassari

L’allarme

Da Stintino a Marina di Sorso, boom di furti nelle auto in sosta

Da Stintino a Marina di Sorso, boom di furti nelle auto in sosta

Valigie, documenti, oggetti personali: denunciate razzie nei veicoli parcheggiati

1 MINUTI DI LETTURA





Stintino È emergenza furti e danneggiamenti agli automezzi in sosta lungo i parcheggi non custoditi dei litorali del nord ovest della Sardegna, da Stintino sino a Marina di Sorso. Particolarmente prese di mira le area posteggiate in sosta gratuita vicino alle spiagge delle Saline di Stintino, di Fiume Santo, di Porto Torres e Platamona. Segnalazioni anche dall’Argentiera. I ladri (forse la stessa banda) forzano gli sportelli delle vetture e fanno razzia di ciò che trovano all’interno. Prese di mira anche automobili e mezzi di proprietà straniera. La conferma - a parte le denunce dei proprietari - i documenti personali rinvenuti all'interno di contenitori o valigie abbandonate, raccolte nelle iniziative ambientali di Plastic Free lungo la costa o nelle campagne immediatamente circostanti ai litorali.

I topi d’auto sembrano non essere intimoriti né dalla prevenzione effettuata dalle forze dell'ordine né dall'attività di monitoraggio del territorio ad opera dei barracelli, che ovviamente hanno difficoltà di uomini e mezzi per controllare in qualsiasi momento un territorio così vasto. Tra qualche giorno in quasi tutto il litorale di Platamona, quello appartenente al comune di Sorso (lungo oltre 10 chilometri, entreranno in funzione in tutte le discese a mare i parcheggi custoditi a pagamento. Solo in seguito quindi si potrà valutare se questa soluzione agirà da deterrente ai furti e danneggiamenti delle auto in sosta. (a.t.)

Primo piano
La tragedia

Incidente mortale ad Arzachena: ecco chi erano i due ragazzi che hanno perso la vita

Le nostre iniziative