Emergenza acqua a Sassari: una settimana di chiusure notturne per evitare lo stop totale
L’annuncio di Abbanoa: ecco i giorni, gli orari e i quartieri interessati
Sassari Si sta concludendo in queste ore la giornata di passione di migliaia di sassaresi, con i rubinetti a secco in alcuni casi da oltre ventiquattr’ore. Ma i disagi non sono terminati: per una settimana, sino al 25 luglio, diversi quartieri dovranno fare i conti con chiusure notturne, dalle 22 alle 8.
«Durante la giornata di oggi si sono continuate a registrare variazioni nell’acqua grezza in arrivo al potabilizzatore Abbanoa di Truncu Reale da parte dell’Enas, Ente Acque della Sardegna da cui dipende l’approvvigionamento delle acque grezze ai potabilizzatori di Abbanoa. Gli sbalzi di quantità e di qualità delle acque in arrivo sta continuando a limitare la produzione di acqua potabile da distribuire in rete» spiegano da Abbanoa.
Per salvaguardare i livelli dei serbatoi della città di Sassari, indispensabili per evitare un blocco totale dell’erogazione, a partire da stanotte e sino a venerdì 25 luglio 2025 saranno effettuate delle chiusure notturne dell’erogazione dalle 22 alle 8 della mattina successiva nei quartieri alimentati dal serbatoio di via Milano al servizio della zona alta di Sassari (Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Porcellana Alta, Badde Pedrosa, Valle Gardona e Gioscari. Le chiusure serviranno a garantire sufficienti scorte per mantenere il servizio attivo durante la giornata.
A Stintino è in corso, invece, un intervento di riparazione sulla condotta che approvvigiona il serbatoio di Montelva. L’erogazione sarà ripristinata alle 19 di oggi.
Verranno intrapresi tutti gli accorgimenti necessari a limitare i disservizi. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.