La Nuova Sardegna

Sassari

Crisi idrica

Sassari, tornano le chiusure notturne: «Necessarie per salvaguardare i livelli dei serbatoi». Ecco dove e quando

Sassari, tornano le chiusure notturne: «Necessarie per salvaguardare i livelli dei serbatoi». Ecco dove e quando

Finisce la tregua di Ferragosto, la decisione di Abbanoa dopo nuove variazioni nella quantità di acqua rilasciata dagli invasi del Nord-ovest

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Negli ultimi giorni si sono registrare variazioni nell’acqua grezza in arrivo ai potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale e Bidighinzu da parte dell’Enas, Ente Acque della Sardegna da cui dipende l’approvvigionamento delle acque grezze ai potabilizzatori di Abbanoa.

La diminuzione di acqua in arrivo sta limitando la produzione di acqua potabile da distribuire in rete. Per salvaguardare i livelli dei serbatoi della città di Sassari, indispensabili per evitare un blocco totale dell’erogazione, a partire da stanotte e sino al superamento della criticità saranno effettuate delle chiusure notturne dell’erogazione dalle 23 alle 6 della mattina successiva nei quartieri alimentati dal serbatoio di via Milano al servizio della zona alta di Sassari: Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Porcellana Alta, Badde Pedrosa, Valle Gardona e Gioscari.

La situazione è costantemente monitorata da tutte le parti interessate: Abbanoa, Enas, Agenzia del Distretto Idrografico della Sardegna “Adis” ed Ente di Governo d’Ambito della Sardegna “Egas”. Le attuali criticità sono dovute alla siccità, che colpisce in maniera particolare gli invasi del nord-ovest della Sardegna (Cuga e Bidighinzu), la concomitanza di alti consumi tipici di questo periodo e degli importanti lavori di efficientamento da parte di Enas sugli acquedotti Coghinas 1 e 2: la loro conclusione consentirà di ripristinare un’adeguata fornitura d’acqua grezza dall’omonimo lago.

Le chiusure notturne, nella fascia oraria dove si registrano minori consumi e quindi limitati disagi all’utenza, serviranno a garantire sufficienti scorte per mantenere il servizio attivo durante la giornata. Alle 6 sarà riaperta l’erogazione dal serbatoio di via Milano: il ripristino dell’erogazione può variare di circa 2-3 ore in base all’altezza in cui si trovano le utenze o al fatto di essere serviti da tratti terminali di rete.

L’erogazione non subirà limitazioni per le altre zone di Sassari.

«Raccomandiamo agli utenti interessati di mettersi in contatto con il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24 e a seguirci sui canali social X e Facebook, oltre che sul portale Abbanoa.it, dove daremo puntualmente conto di ogni novità, modifica e aggiornamento» conclude la nota di Abbanoa.

Primo piano
Serie C

La Torres supera lo scoglio Pontedera con un gol di Giacomo Zecca

Le nostre iniziative